Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, vince Valentina Barone del Liceo classico linguistico “Sylos”

Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, vince Valentina Barone del Liceo classico linguistico “Sylos”

Targhe, riconoscimenti e menzioni per dirigenti e studenti delle scuole superiori della città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Maggio 2019
in Cronaca
Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, vince Valentina Barone del Liceo classico linguistico “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un premio per esortare i giovani a perseguire il sentiero della passione e dello studio per non disperdere il talento e diventare, così, buoni cittadini attivi. È questo il fine ultimo che si prefigge il Premio giornalistico “Franco Amendolagine”, dedicato allo storico fondatore e direttore del periodico “Da Bitonto”, che ieri ha celebrato nella cornice del teatro Traetta l’ultimo atto della seconda edizione con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti agli studenti delle scuole superiori della città che si sono distinti fra i 71 partecipanti, che hanno vergato articoli sulle tracce proposte dalla prestigiosa commissione presieduta da Valentino Losito, consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti e composta da Concita e Vittoria Amendolagine figlie di Franco Amendolagine, dal direttore del «da Bitonto» Mario Sicolo, da Mariella Vitucci addetto stampa presso il Consiglio regionale della Puglia, da Enrica D’Acciò giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno, da Nicola Lavacca giornalista di Avvenire, Famiglia Cristiana e La Gazzetta del Mezzogiorno, da Carmela Minenna del Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, dal direttore di Studi Bitontini Marino Pagano e da Francesco Matera responsabile dell’Ufficio Comunicazione del Comune di Bitonto. Emozionante e arricchente la serata che si aperta con una pensosa e struggente poesia di Marino Pagano dedicata ad Amendolagine ed un ritratto avvincente e commosso della prof. Carmela Minenna che ha raccontato con efficacia la vita nella mitica redazione in piazza Cavour al civico 1 e la grandezza dell’altrettanto mitico capo. Dopo i saluti istituzionali della vicesindaco Rosa Calò – che ha rimarcato il valore pedagogico dell’opera di Amendolagine- e del consigliere regionale Domenico Damascelli – che ha ricordato la sua amicizia familiare e personale con Franco, “cronista che sapeva anche pugolare i politici” -, il presidente dell’ordine dei giornalisti di Puglia Piero Ricci, rispondendo alle domande del suo predecessore Losito, ha delineato con essenziale precisione le nuove strade percorse dall’informazione, spesso virtuali, nell’era del villaggio post globale. Catturanti le memorie di guerra dell’inviata ed editorialista del Corriere della sera Maddalena Tulanti, oggi sinceramente innamorata della Puglia, intervistata da Mariella Vitucci. Infine, il giovane pianista Costantino Carrara, imbeccato da Enrica D’Acciò e da Nicola Lavacca, ha narrato la sua esemplare vicenda biografica di musicista che si è affermato a colpi di note suadenti e click su YouTube. Dunque, consegnate le targhe ai dirigenti illuminati che hanno guidato gli allievi al non facile cimento tramite i docenti referenti, le menzioni sono andate a Cosimo Rinaldi dell’I. C. Volta – De Gemmis, Emanuele Tomasicchio del Liceo scientifico “Galilei” e Anna Chiara Piccirini dell’Els European Language School. Il podio della manifestazione ha visto al terzo gradino Angelica Misciagna del Liceo classico-linguistico “Sylos”, seconda piazza per Luca Muschitiello del “Galilei” e in vetta Valentina Barone del “Sylos”. Appuntamento alla prossima edizione, quindi, sempre nel segno della cultura, motore primo della crescita civile di una comunità.

Articolo Precedente

Europee 2019/ Brandi. “Il risultato del Partito democratico non è negativo. Ora si riparte con quello fatto negli ultimi mesi”

Prossimo Articolo

I versi dell’Infinito di Leopardi risuonano in piazza Cavour

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I versi dell’Infinito di Leopardi risuonano in piazza Cavour

I versi dell'Infinito di Leopardi risuonano in piazza Cavour

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3