Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale

Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale

Viviana Baldassarre, assieme ad altri 5 colleghi, ha presentato un progetto per la valorizzazione del Castello di Otranto

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
5 Settembre 2018
in Cronaca
Premio di Architettura Sacu 2018, una bitontina nel gruppo di ricerca che ha ricevuto la menzione speciale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una menzione speciale al Premio di Architettura Sacu (Seminario di Architettura e Cultura Urbana) 2018 presso l’Università di Camerino. È il riconoscimento portato a casa da 6 neolaureati in architettura del Politecnico di Bari, fra cui figura una nostra compaesana, Viviana Baldassarre. La commissione della 18esima edizione del premio, tenutosi a Camerino lo scorso agosto, ha riconosciuto il valore del lavoro di ricerca, oggetto di tesi, “Sistemi Fortificati in Terra d’Otranto. Studi analitici e percorsi interpretativi: il Castello di Otranto”, conferendo una menzione speciale al termine della valutazione dei progetti.

Oltre alla nostra concittadina, hanno collaborato Alessia Borrelli (Sammichele di Bari), Domenico Carbonara (Giovinazzo), Carla Galanto (Monopoli), Alessia Giaquinto (Palo del Colle), Erica Mastrandrea (Modugno), con la supervisione della relatrice, prof. Rossella de Cadilhac, docente di restauro al Poliba.

Il progetto del gruppo conduce ad una parziale riconversione d’uso del castello mirando a recuperare il rapporto con la città adiacente attraverso supporti e cuciture di integrazione ed interscambio, castello-città. L’ipotesi progettuale intende riscattare il fossato dalle condizioni di isolamento e propone la trasformazione del castello in un museo emozionale, capace di attrarre abitanti del luogo e turisti.

Il Seminario di Architettura e Cultura Urbana è un Centro Studi istituito presso l’Università di Camerino per accordo fra la stessa Università camerte, Archeoclub d’Italia e Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.

Il seminario costituisce un luogo di formazione, studio, riflessione e confronto, aperto e interdisciplinare su temi di architettura e cultura urbana, finalizzati alla conoscenza e ricerca della qualità architettonica e urbanistica degli insediamenti e dei paesaggi. Lo stesso si propone come anello di congiunzione fra Università, professioni e società civile per la promozione e lo sviluppo della cultura architettonica contemporanea.

 

 

Articolo Precedente

75ª Mostra del Cinema di Venezia. Dieci minuti di applausi per “Il bene mio” di Pippo Mezzapesa

Prossimo Articolo

CALCIO – Per il Bitonto esordio col botto in campionato: ecco la trasferta a Taranto

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Per il Bitonto esordio col botto in campionato: ecco la trasferta a Taranto

CALCIO – Per il Bitonto esordio col botto in campionato: ecco la trasferta a Taranto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3