Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pippo Mezzapesa: “Dedico il Nastro d’Argento alla città di Taranto e a mio padre”

Pippo Mezzapesa: “Dedico il Nastro d’Argento alla città di Taranto e a mio padre”

Il commento del sindaco: "L’arte di Pippo rivela la realtà regalandoci contemporaneamente tutti i suoi segreti più nascosti"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Marzo 2014
in Cultura e Spettacolo
Pippo Mezzapesa: “Dedico il Nastro d’Argento alla città di Taranto e a mio padre”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E
fu così che da Roma giunse un po’ di grande bellezza anche a Bitonto.

Pippo Mezzapesa ha portato a casa il Nastro
d’Argento
, per il suo cortometraggio “SettanTA”,
conferito dal Sindacato Nazionale
Giornalisti Cinematografici
ieri mattina presso la Casa del Cinema di Roma. 

Il
nostro bitontino non è nuovo all’esperienza dei Nastri d’Argento: nel 2004 è
stato finalista con “Zinanà”, nel
2006 e nel 2009 ha ricevuto una menzione speciale, prima con “Come a Cassano”, poi con “L’altra metà”, ma le emozioni, ci
auguriamo non abbiano mai termine.

Il
corto vincitore, “SettanTA”, girato
da Pippo e prodotto dalla Fanfara Filme Repubblica.it, racconta, in
maniera documentaristica,  una realtà
difficile come quella delle case – parcheggio del rione Tamburi di Taranto(per saperne di più clicca qui http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/pippo-mezzapesa-un-regista-tra-sogno-impegno-e-realta/2720.htm).

Non
è la prima occasione in cui Mezzapesa si interessa al percorso d’interesse
sociale e documentario: nel 2005, infatti, con “Produrre Consumare Morire” ha indagato sui disastri e le morti
causate dal Petrolchimico di Brindisi.

A
chi dedica il premio il regista? “A Taranto e a mio padre”.

Contento
e fiero per la vittoria anche il sindaco, Michele
Abbaticchio
: «l’arte di Pippo rivela
la realtà regalandoci contemporaneamente tutti i suoi segreti più nascosti. Ma
è bene omaggiare, con orgoglio, anche i bravi Vito Palmieri ed Enzo
Piglionica 
(anche loro in finale per la selezione dei Nastri d’Argento:http://www.dabitonto.com/cultura-e-spettacolo/r/pippo-mezzapesa-vito-palmieri-ed-enzo-piglionica-tre-bitontini-all-assalto-del-nastro-d-argento/2664.htm, ndr)».

Tra
i premiati anche “Animo resistente”
di Simone Massi ed è stato segnalato per il miglior esordio alla regia nel
cortometraggio, tra le opere prime del 2013, Stefano Accorsi per “Io non ti conosco”.

Laura
Delli Colli (presidente SNGCi) e Maurizio di Rienzo hanno premiato anche Edoardo
Natoli con “Secchi”,
mentre Lunetta Savino e Alessandro Roja sono stati premiati come Protagonisti
dell’anno “in corto” per “La
fuga”
di Max Croci.

Tags: bitontoCinemaculturailvanastro d'argentoPippo MezzapesaRepubblicaromasettantatarantoteatro
Articolo Precedente

Ritorna lo sportello InformaGiovani, riattivato grazie ai consiglieri Fioriello e Modugno

Prossimo Articolo

RUGBY – Omnia, sconfitta in casa dal sapore amaro

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
RUGBY – Omnia, sconfitta in casa dal sapore amaro

RUGBY - Omnia, sconfitta in casa dal sapore amaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3