Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Piano di zona, contrasto alla povertà, Maria Cristina e ospedale. Il PD bitontino discute di Welfare con Marco Lacarra

Piano di zona, contrasto alla povertà, Maria Cristina e ospedale. Il PD bitontino discute di Welfare con Marco Lacarra

Il segretario regionale dem ha promesso di farsi carico delle problematiche e a visitare il nostro nosocomio. Proposto un tavolo tecnico-politico sull'ASP

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Dicembre 2017
in Politica
Piano di zona, contrasto alla povertà, Maria Cristina e ospedale. Il PD bitontino discute di Welfare con Marco Lacarra
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Discutere sugli importanti provvedimenti adottati o da adottare in Regione o dal Governo nazionale e sollevare spinose questioni da risolvere.

Era questo l’obiettivo dell’incontro “Il Welfare e la cura delle persone”, tenutosi martedì scorso presso il Sancti Nicolai Convivium.

L’evento, organizzato dal circolo cittadino del Partito Democratico, ha visto la partecipazione di Marco Lacarra, segretario regionale dem, consigliere regionale e membro della III commissione servizi sociali.

Tanti i rappresentanti delle forze politiche di centrosinistra presenti alla serata, aperta dai saluti del segretario cittadino del PD, Michele Naglieri.

L’introduzione è stata affidata a Giovanni Vacca, componente della Commissione Sanità e Welfare costituita dal partito bitontino, che ha posto all’attenzione di Lacarra quattro temi «che riguardano politiche di Welfare diffuso con una particolare attenzione alla situazione locale».

Primo punto è stato il «Piano sociale di zona che nell’immediato sarà oggetto di valutazioni tecniche-politiche da parte degli uffici competenti», per cui si è richiesto di consultare e concertarsi con le parti sociali in causa per evitare di definire obiettivi slegati dai bisogni del territorio. Concorde anche il segretario regionale che ha rimarcato l’importanza di coinvolgere le amministrazioni comunali di ogni ambito.

Sul contrasto alla povertà, arriva dal Pd bitontino la proposta di estendere le misure di sostegno ad una platea maggiore e di potenziare la rete di servizi.

«Siamo sempre stati abituati ad un Welfare assistenziale – ha dichiarato Lacarra –. I comuni sono spesso assaltati da persone indigenti. Ora si lavora invece su un recupero sociale.  Credo che sia indispensabile favorire misure che non solo permettano di fronteggiare l’indigenza ma che consentano anche il reintegro sociale del destinatario». Importanti sono stati strumenti come il RED che ha permesso di tramutare il rapporto in contratti di lavoro, pur non essendo il RED pensato per il reintegro lavorativo.

Se si può gioire per i risultati raggiunti da queste misure, che hanno permesso alla Puglia di avere un calo della povertà assoluta del 4%, non si può fare lo stesso sulle sorti dell’ASP Maria Cristina di Savoia e del nostro ospedale.

Per l’Istituto, un tempo fiore all’occhiello della nostra città, si sarebbero già manifestati Interessi da parte di operatori lontani dal nostro territorio. «Mi auguro che la gestione rimanga qui» ha confessato Lacarra che si è detto anche disponibile ad avviare un tavolo tecnico-politico sulla questione.

Per quanto riguarda il nostro nosocomio, invece, il segretario regionale è chiaro: «Non ha senso pensare di dover avere l’ospedale sotto casa». Con la divisione delle strutture tra hub (centri di eccellenza specialistica) e spoke (a media intensità di intervento) sarà tutto più facile e l’utente potrà avere il servizio, senza dover sopportare lunghe liste d’attesa.

Ma la situazione non è proprio così. A sottolinearlo è Francesco Scauro, direttore del Distretto socio-sanitario Bari 3.

«Bitonto ha subito una serie di angherie. Il lutto per la perdita dell’ospedale lo abbiamo elaborato nel 2002, tanto è vero che proponemmo una struttura per decomprimere il flusso all’ospedale e offrire servizi al cittadino per patologie medio-basse. Sino al 2011 abbiamo effettuato day surgery e day hospital, ma la politica ci ha abbandonato in questo percorso e ora ci troviamo ad elemosinare».

«Tutti i presidenti regionali sono venuti in Consiglio, ma tanto fumo e niente arrosto – ha tuonato il socialista –. Il nostro presidio ha bisogno di tante attenzioni. Abbiamo un UDT gestito da medici di medicina generale, ma non abbiamo specialisti. I medici deceduti o in pensione non sono stati sostituiti. A breve andrà via lo pneumologo e non sappiamo come fare visite domiciliari. Se si vogliono ridurre le spese di degenza (che si aggirano tra gli 800 e i 1000 euro per posto letto, di più se si tratta di letti chirurgici), perché non fornirci i mezzi necessari e il personale? Siamo appesi a qualcosa che deve venire ma non si realizza mai».

La riflessione del consigliere comunale di opposizione ha portato ad una promessa: Lacarra si impegna a farsi carico delle problematiche sollevate e visiterà il nostro ospedale.

Articolo Precedente

Fu arrestato per detenzione illegale di armi da fuoco, assolto dopo sette anni

Prossimo Articolo

Rapina ad un supermercato in via Ricapito. Ferito il cassiere nella colluttazione

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rapina ad un supermercato in via Ricapito. Ferito il cassiere nella colluttazione

Rapina ad un supermercato in via Ricapito. Ferito il cassiere nella colluttazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3