Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Perché la città di Bitonto non dedica una targa o un giorno ai Caduti della Pandemia?”

“Perché la città di Bitonto non dedica una targa o un giorno ai Caduti della Pandemia?”

La proposta è della signora Anna Morea, che ha perso il marito Filippo a causa del Covid-19

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Agosto 2021
in Cronaca
“Perché la città di Bitonto non dedica una targa o un giorno ai Caduti della Pandemia?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
La paura. Il fendente del destino. L’angoscia. Il vuoto. La solitudine. Il buio. Un anno e mezzo di inferno. Forse, molti hanno dimenticato che il Covid-19 ha rappresentato- e rappresenta ancora, purtroppo – tutto questo. E tanti sono i nostri concittadini che hanno vissuto questa esperienza lacerante, che ha messo fine crudele a sogni e affetti. Eppure, molti fanno come se nulla fosse successo.
“Il mio è un grido di dolore per quel che ci è capitato. Ho perso mio marito in brevissimo tempo, otto mesi fa, e adesso ci hanno messo nel dimenticatoio”, trema ancora la voce di Anna Morea, moglie di Filippo Cozzella, celebre ristoratore bitontino, rapito in men che non si dica dal Coronavirus.
“Ci sono famiglie che hanno perso più di un parente – prosegue la donna -, morti che non hanno avuto umanità e dignità. È stata una sofferenza immensa, indescrivibile. Siamo stati trattati come appestati. È disumano non poter stare accanto a chi è contagiato. Sarebbe simbolico avere una targa, un giorno della memoria, perché abbia un significato il loro sacrificio.  Servirebbe per coloro, soprattutto i giovani, che passano le giornate come se non fosse mai stato il virus e la nostra, è bene non dimenticarlo mai, è stata una delle città che hanno avuto un numero altissimo di decessi”.
“Siamo stati letteralmente abbandonati, non abbiamo avuto una parola di conforto da chi avrebbe anche dovuto sostenere le famiglie più indigenti. Lei non ha idea di quanta gente non è ancora riuscita a fare la lapide per i cari che non ci sono più”, fa notare la signora Morea. Che conclude avanzando una proposta più che condivisibile: “Perché non indire una giornata in ricordo dei Caduti della Pandemia? Credo sia dovere di una comunità ricordare chi non c’è più per colpa di questo male invisibile e subdolo”.
Articolo Precedente

Via libera della Giunta ai lavori per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento nel plesso dell’I.C. “don Tonino Bello” a Palombaio

Prossimo Articolo

VOLLEY – La Volley Ball Bitonto si prepara per la nuova stagione 2021/2022

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – La Volley Ball Bitonto si prepara per la nuova stagione 2021/2022

VOLLEY - La Volley Ball Bitonto si prepara per la nuova stagione 2021/2022

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3