Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #pensaachiresta. Parte la campagna di sensibilizzazione su sicurezza stradale e dipendenze da sostanze psicoattive

#pensaachiresta. Parte la campagna di sensibilizzazione su sicurezza stradale e dipendenze da sostanze psicoattive

Portato avanti dalla cooperativa Caps, proseguirà fino al 2020. I destinatari saranno i ragazzi delle ultime classi delle scuole medie inferiori

La Redazione by La Redazione
5 Febbraio 2019
in Cronaca
#pensaachiresta. Parte la campagna di sensibilizzazione su sicurezza stradale e dipendenze da sostanze psicoattive
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

#pensaachiresta, il “nuovo” progetto targato (anche) Comune di Bitonto contro le dipendenze e tutto ciò che provoca dipendenza, è un qualcosa che, innanzitutto, cerca di passare dal particolare al generale. Dal singolo alla collettività, perché quando si è vittime di incidenti di questo tipo, a risentirne non è soltanto chi non c’è più, ma anche la famiglia e le persone più care. Quelle che restano, appunto.

E, di conseguenza, è tante altre cose. Rientrante nel più ampio “No alcool no crash” della cooperativa Caps, e voluto anche dal Comune di Bari, quello di Bitonto (si è unito soltanto qualche tempo fa, trovando le risorse necessarie per accodarsi, 25mila euro), dalla Azienda sanitaria locale barese, dalla presidenza del Consiglio dei ministri e dal Garante regionale dei diritti dei minori, vuole far capire ai più piccoli – le ultime classi delle scuole medie inferiori – e non solo una corretta e sana educazione stradale e alla guida sicura, e sensibilizzare su quali danni potrebbero provocare mettersi al volante con l’assumere alcool, droghe o distrarsi per colpa degli smartphone e cellulari in genere.

E lo si vuole fare responsabilizzando i destinatari attraverso il legame affettivo tra le vittime di incidenti e i familiari. È una esortazione, dunque, ad assumere un comportamento responsabile non solo a salvaguardia della propria incolumità, ma anche dei propri affetti.

 

 

#pensaachiresta, in realtà, è attivo già da marzo dello scorso anno, e proseguirà fino al 2020. Ieri, a Palazzo Gentile – e ancora prima, ieri l’altro, al Comune di Bari -, è stata presentata la sua terza fase. La campagna di sensibilizzazione da portare a tambur battente praticamente ovunque. Sui social (video e spot li vedremo su Facebook e non solo), addirittura nei cinema (al Ciaky e al Galleria di Bari), e in giro per i Comuni di Bitonto e Bari.

Fase che si unisce alle due precedenti che già camminano per conto loro. Quella informativa. E quella di tipo esperienziale, che consiste nei simulatori di guida dei veicoli che riproducono le alterazioni di percezioni che si provano assumendo le sostanze psicotrope. E, nelle scuole bitontine – non sono ancora state individuate – verranno eseguite una volta al mese.

A illustrare il da farsi è stato Christian Signorile, vicepresidente della cooperativa Caps, secondo cui l’età di prima assunzione di sostanze psicotrope a Bari e Bitonto è meno di 15 anni, e comunque nella fascia tra i 14 e i 18 anni. 

 

 

Gaetano De Palma, assessore comunale al Welfare, ha fatto riferimento a un triste avvenimento. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’incidente mortale sulla sp.231, nel mese di ottobre, che è costato la vita ai 20enni di Palombaio Paolo Putignano e Giuseppe Abbatantuono (clicca qui per articolo https://bit.ly/2CaR2uq).

Carmela Elia, del Dipartimento dipendenze patologiche della Asl di Bari, ha ricordato un punto essenziale: la dipendenza da alcool è quella più sottovalutata, nonostante abbia il più alto indice di causa diretta di mortalità ed e indirette sulla salute altrui, anche infortunio sul lavoro e domestici.

Il comandante della polizia municipale, Gaetano Paciullo – fondamentale sarà anche il ruolo dei vigili urbani – ha annunciato una novità importante che arriverà a breve. Un servizio di controllo in sintonia con le altre forze di polizia nei locali notturni.

Una cosa buona e giusta.

 

Articolo Precedente

Palazzo Gentile. Adesso è ufficiale: Il Partito democratico entra nella coalizione di maggioranza

Prossimo Articolo

Elezioni amministrative a Bari. Italia in comune al tavolo con il sindaco uscente Antonio Decaro

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni amministrative a Bari. Italia in comune al tavolo con il sindaco uscente Antonio Decaro

Elezioni amministrative a Bari. Italia in comune al tavolo con il sindaco uscente Antonio Decaro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3