Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Parole & Musica – Dalla cinquecentina al manoscritto musicale”, presentazione degli atti del convegno nazionale

“Parole & Musica – Dalla cinquecentina al manoscritto musicale”, presentazione degli atti del convegno nazionale

Appuntamento questa sera mercoledì 9 ottobre presso la Chiesa del Purgatorio di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Ottobre 2019
in Politica
“Parole & Musica – Dalla cinquecentina al manoscritto musicale”, presentazione degli atti del convegno nazionale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In programma mercoledì 9 ottobre presso la Chiesa del Purgatorio di Bitonto la presentazione degli atti del convegno Parole & Musica. Dalla cinquecentina al manoscritto musicale a cura della dottoressa Liliana Tangorra, per presentare al pubblico e agli addetti ai lavori gli esiti del progetto omonimo promosso dall’Associazione Musicale Culturale “Davide delle Cese” in collaborazione con la cooperativa FeArt nell’ambito del progetto “Giovani per i beni culturali” sostenuto dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, finalizzato al recupero, alla salvaguardia ed alla valorizzazione del materiale librario raro e prezioso (incunaboli, cinquecentine, manoscritti musicali) in giacenza presso la Biblioteca Comunale “E. Rogadeo” di Bitonto.
Le azioni intraprese, che sono state alla base del convegno di cui si presentano gli atti, hanno avuto l’intento di avvicinare i giovani al mondo della cultura offrendo loro la possibilità di confrontarsi con figure professionali specializzate; restituire alla pubblica fruizione il cospicuo patrimonio musicale e librario antico, in modo da salvaguardarne i contenuti e promuoverne la conoscenza a livello nazionale e internazionale; incentivare il turismo culturale attraverso la promozione del patrimonio storico-artistico della città di Bitonto.
 
Il focus del progetto mira, dunque, a riportare l’attenzione su un patrimonio, librario e musicale, che riconsideri la figura di Michele Carelli e il patrimonio librario del XVI/XVII secolo della Biblioteca Comunale di Bitonto attraverso i contributi di Vito Vittorio Desantis, Dinko Fabris, Luigi Sebastiano Lauta, Nicola Pice, Paolino Addesso, Antonio Sicolo, Domenico Ferrovecchio, Marrone Leonardo, Liliana Tangorra
 
 
IL PROGRAMMA DELLA SERATA:
 
ore 19.00
SALUTI ISTITUZIONALI E INTRODUZIONE AI LAVORI
Rino Rocco Mangini
Assessore al Marketing Territoriale Comune di Bitonto
Andrea Vacca
Priore dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Vito Vittorio De Santis
Direttore Artistico Ass. Mus. Cult. ‘Davide Delle Cese’ – Bitonto
INTERVENGONO:
Luigi Lauta
Docente di musica
I.C. ‘Modugno – Rutigliano – Rogadeo’
Antonio Sicolo
Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Liliana Tangorra
Ulixes s.c.s. – Bitonto

Articolo Precedente

Taglio parlamentari, Ruggiero (M5S): “Traguardo storico con cui la politica restituisce soldi ai cittadini”

Prossimo Articolo

“Io non rischio”, il corso di buone pratiche di Protezione Civile a cura dell’NPC Puglia

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Io non rischio”, il corso di buone pratiche di Protezione Civile a cura dell’NPC Puglia

"Io non rischio", il corso di buone pratiche di Protezione Civile a cura dell'NPC Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3