Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Pago chi non paga”. Bitonto dice “No” all’estorsione con la Passeggiata Antiracket

“Pago chi non paga”. Bitonto dice “No” all’estorsione con la Passeggiata Antiracket

L'evento si è tenuto ieri grazie all'associazione Antiracket di Bitonto e a tutto il Coordinamento regionale della F.A.I.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Dicembre 2015
in Cronaca
“Pago chi non paga”. Bitonto dice “No” all’estorsione con la Passeggiata Antiracket
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Pago
chi non paga”
è la scritta che campeggia da ieri mattina
sulle vetrine di alcuni esercizi commerciali bitontini. Un chiaro segno
distintivo per coloro che scelgono la strada della legalità ma anche una
rassicurazione per i consumatori affinché siano consapevoli di non finanziare
organizzazioni illegali con i loro acquisti.

È questo l’obiettivo dell’adesivo consegnato ieri,
durante la “Passeggiata Antiracket”, ai soci dell’Associazione Antiracket di Bitonto guidata da Angela Castellano.

Il corteo è stato organizzato dall’associazione
Antiracket Bitonto assieme a tutto il Coordinamento
regionale della F.A.I.
, e ha toccato via Repubblica, via Vitale Giordano,
via Beccherie Lisi, via Crocifisso e via Calamita.

All’evento hanno partecipato il coordinatore regionale, Cav. Renato de Scisciolo, il commissario dott. Maurizio Stefanizzi, il
sindaco di Bitonto, dott. Michele
Abbaticchio
, l’assessore alla legalità, dott. Rocco Mangini, le forze dell’ordine rappresentate dal comandante
dei Carabinieri di Molfetta Cap. Vito
Ingrosso
, il comandante della Guardia di Finanza Luogotenente Mario Perillo, il comandante della
Polizia Urbana Magg. Gaetano Paciullo e naturalmente il presidente Angela Castellano e il gruppo unito di volontari
dell’Associazione Antiracket di Bitonto.

«Abbiamo
applicato degli adesivi del Ministero degli Interni e Consumo Critico per dire
no al pizzo, no alla contraffazione, no a qualsiasi danno criminale che può
avere un commerciante»
ha dichiarato ai nostri taccuini il
cavalier Renato de Scisciolo.

«Questa
iniziativa del progetto 2012-2015 è importantissima soprattutto per un
territorio come quello bitontino in cui domina l’omertà
–
ha continuato il coordinatore regionale del F.A.I. -. Come ho già affermato, chi è vittima di estorsione e non denuncia è
complice della malavita perché investe ancora di più nella criminalità
organizzata».

La confisca di beni e denaro già in atto grazie alla
Procura, infatti, non può bastare. Anche i cittadini devono fare la loro parte,
fidandosi delle istituzioni e delle forze dell’ordine.

«Durante
la “Passeggiata Antiracket”, abbiamo portato il Comandante dei Carabinieri e il
Commissario di Polizia di Stato all’interno degli esercizi per creare una linea
diretta tra commercianti e alte cariche delle forze dell’ordine. Gli
imprenditori devono fidarsi delle istituzioni perché senza fiducia si perde la
lotta contro la criminalità organizzata».

«Quello
che stiamo facendo qui è unire le forze, essere uniti tutti quanti e uscire da
questo tunnel
– ha concluso il Cavaliere “Ordine al merito
della Repubblica Italiana” -. Per questo
invito tutti i commercianti ad iscriversi all’associazione Antiracket e a prendere
posizione contro la malavita».

Tags: antiracketbitontodabitontode sciscioloestorsionepasseggiatapizzo
Articolo Precedente

“Pago chi non paga”. Stamattina passeggiata antiracket in giro per la città

Prossimo Articolo

Falso allarme bomba all’iper di Molfetta: terrore fra la gente. La testimonianza dei bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Falso allarme bomba all’iper di Molfetta: terrore fra la gente. La testimonianza dei bitontini

Falso allarme bomba all'iper di Molfetta: terrore fra la gente. La testimonianza dei bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3