Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Anche l’Ospedale di Terlizzi “muore”. Damascelli (FI): “E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla”

Anche l’Ospedale di Terlizzi “muore”. Damascelli (FI): “E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla”

Il consigliere regionale: "Che fine ha fatto la Carta di Ruvo firmata da Emiliano, ad ottobre 2016, alla presenza di tantissimi operatori sanitari, amministratori comunali e cittadini?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Agosto 2018
in Politica
Anche l’Ospedale di Terlizzi “muore”. Damascelli (FI): “E del nuovo Ospedale di I livello del Nord Barese non si sa ancora nulla”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dallo staff regionale di Forza Italia riceviamo e pubblichiamo.

“Fra i tanti bubboni della sanità pubblica pugliese targata Emiliano, c’è il caso dell’ospedale Sarcone di Terlizzi. Secondo il Piano di riordino della rete ospedaliera regionale approvato a marzo 2016, lo stabilimento era stato destinato alla riconversione, con una vocazione territoriale, riabilitativa, di supporto in post acuzie’. Tutto questo nel solco dell’annunciato – e mai realizzato – ‘potenziamento della medicina del territorio’. Di fatto, il Sarcone è stato pesantemente ridimensionato, con il dimezzamento dei posti letto ed una progressiva precarizzazione dei servizi sanitari”. A denunciarlo è Domenico Damascelli, consigliere regionale di Forza Italia.

“Quel che è più grave – aggiunge – è l’incredibile cifra di 13 milioni di euro spesa negli ultimi quindici anni per tenere in vita il Sarcone, alimentando le speranze dei terlizzesi sulla sopravvivenza dell’ospedale cittadino. Nel dettaglio, questi gli interventi più onerosi: 500mila euro nel 2009 per la Medicina fetale; 450mila euro nel 2009 per la Medicina di osservazione; 2,4 milioni nel 2009 per sale operatorie al secondo piano; 4,2 milioni per il blocco operatorio di Ostetricia nel 2007, a reparto già chiuso; 800mila euro per Oculistica nel 2012; 500mila euro per Radiologia nel 2010; 800mila euro per Csm, centro trasfusionale, magazzini e archivi nel 2010; 150mila per l’ex guardia medica nel 2010; 900mila euro per il laboratorio analisi nel 2011; 1,3 milioni per adeguare il pronto soccorso nel 2014; 150mila euro per il Cup nel 2017”.

“Il caso del Sarcone – sottolinea Damascelli – s’incastra poi nella nebulosa vicenda dell’Ospedale Unico di primo livello del Nord Barese promesso dal governatore-assessore alla Sanità Emiliano. I consigli comunali di Terlizzi e di Ruvo, rispettivamente nelle sedute del 28 giugno e del 12 luglio scorsi, hanno sottoscritto un documento per sollecitare il presidente della Giunta regionale a costituire al più presto la commissione tecnico scientifica che ha il compito di designare la sede dell’ospedale unico di primo del Nord Barese, scegliendo fra i presidi di Terlizzi, Corato e Molfetta. Ma nonostante i reiterati impegni assunti, Emiliano fa orecchio da mercante, troppo preso dalle beghe politiche della sua maggioranza e del suo partito per rispondere alla legittime richieste dei cittadini, che invocano il rispetto delle sue promesse da marinaio. Che fine ha fatto la Carta di Ruvo firmata da Emiliano, ad ottobre 2016, alla presenza di tantissimi operatori sanitari, amministratori comunali e cittadini? Ancora una volta la nostra comunità viene mortificata dalle mancate risposte del Governo pugliese”.

“Lo ribadiamo e non ci stancheremo mai di ripeterlo: la gestione della sanità pugliese, che assorbe quasi il 90% delle risorse regionali, non può essere lasciata in balìa delle onde, senza una seria programmazione ed un’azione quotidiana di ascolto dei territori e dei bisogni di salute dei cittadini. Pretendiamo che vengano almeno garantiti – conclude il consigliere azzurro – i presidi di assistenza territoriale efficienti, così come Emiliano continua ad annunciare da tre anni”.

Articolo Precedente

Strage Atr 72 (in cui morì un bitontino). Anniversario amaro: la Francia dice no all’estradizione del copilota

Prossimo Articolo

Festival della Poesia, V edizione. Sabato il reading di poesie di Carla Abbaticchio

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festival della Poesia, V edizione. Sabato il reading di poesie di Carla Abbaticchio

Festival della Poesia, V edizione. Sabato il reading di poesie di Carla Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3