Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Operatori economici in piazza contro le chiusure da zona rossa. Sindaco e Amministrazione comunale di Bitonto scrivono al presidente Emiliano

Operatori economici in piazza contro le chiusure da zona rossa. Sindaco e Amministrazione comunale di Bitonto scrivono al presidente Emiliano

Per sostenere la richiesta di riaperture immediate in sicurezza

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2021
in Cronaca
Operatori economici in piazza contro le chiusure da zona rossa. Sindaco e Amministrazione comunale di Bitonto scrivono al presidente Emiliano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, e l’Amministrazione comunale scrivono al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, chiedendogli di farsi portavoce a livello nazionale delle legittime rivendicazioni presentate agli amministratori locali, a Bitonto come in tutto il Paese, dalle categorie di operatori economici gravemente danneggiati dalle chiusure imposte dal dpcm 2 marzo 2021.

Il riferimento è ai numerosi ambulanti, mercatali, commercianti, parrucchieri e titolari di centri estetici, scesi in piazza in questi giorni, per richiamare l’attenzione delle istituzioni sulla drammatica situazione economica in cui versano, perché è loro impedito di lavorare.

Si tratta – è la posizione dell’Amministrazione Abbaticchio – di attività ingiustamente penalizzate, perché, dati alla mano, potrebbero essere svolte in sicurezza nel rispetto dei protocolli igienico-sanitari stabiliti a livello nazionale e non avrebbero un impatto sui contagi differente da quello di tutte le altre attività, che continuano ad essere aperte.

Condividendo e ritenendo giuste e legittime le forti perplessità “espresse ed argomentate con garbo e dignità da questi nostri concittadini”, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Abbaticchio si appella, dunque, al governo regionale, perché possa “esercitare una qualche forma di persuasione istituzionale nei confronti dei decisori nazionali”, in modo da sostenere la richiesta di una riapertura delle suddette attività nel rispetto dei protocolli di sicurezza e, conseguentemente, disinnescare il serio pericolo di gravi tensioni sociali.

Di seguito il testo integrale della nota inviata al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

“Ill.mo Presidente,

a nome della comunità civica bitontina siamo a scriverLe affinché possa accogliere, far proprie e trasmettere ai decisori nazionali – in sede di Conferenza Stato-Regioni – le voci e le ragioni che noi amministratori locali stiamo raccogliendo quotidianamente in questo periodo così drammatico.

Solo nell’ultima settimana abbiamo assistito a numerose manifestazioni e sit-in di protesta di operatori economici colpiti dal blocco delle proprie attività lavorati e professionali a seguito del DPCM 2 marzo 2021.

Questo accade a Bitonto, come in ogni altra città pugliese e italiana; le manifestazioni nazionali di ieri indicano una sorta di rottura dell’equilibrio che ha caratterizzato la gestione pandemica fino ad oggi.

Abbiamo incontrato gli ambulanti, i mercatali, i commercianti, i parrucchieri, i titolari dei centri estetici e le loro associazioni di categoria. Abbiamo ascoltato le loro legittime recriminazioni per quello che, a loro dire, è un trattamento iniquo subito da alcuni settori, rispetto alla stragrande maggioranza delle attività lavorative e commerciali.

In tutta onestà, non si può non condividere le forti perplessità espresse ed argomentate con garbo e dignità da questi nostri concittadini.

C’è da prendere atto che la “stretta” da zona rossa non ha sortito i risultati sperati, perché effettivamente non si è avuto quell’effetto indotto di auto-controllo da parte dei cittadini. Numeri alla mano i contagi non scendono, anzi. La maggior parte delle attività economiche sono restate aperte, con l’evidente penalizzazione delle poche rimaste chiuse per decreto. Tutto questo sta portando ad una comprensibile esasperazione, specie di quanti vogliono riprendere a lavorare in sicurezza e non possono farlo sine die.

A supporto delle ragioni dei manifestanti, c’è da dire che proprio le attività chiuse dal DPCM sono quelle che – dati statistici e probabilistici alla mano – avrebbero meno impatto sul trend dei contagi.

Le attività ambulanti e dei mercati si svolgono all’aperto – è notizia di oggi che solo l’un per mille dei contagi avviene all’aperto – e si possono organizzare con flussi direzionali tali da evitare assembramenti, facilmente controllabili ai varchi dei mercati stessi.

Le attività dei parrucchieri, barbieri e centri estetici – che hanno continuato ad essere aperte anche in zona rossa prima del nuovo DPCM – sono quelle che più di altre si sono allineate sin da maggio 2020 a protocolli igienico-sanitari puntuali, adottando una nuova organizzazione del lavoro con prenotazioni e appuntamenti distanziati ad personam.

Per quanto concerne il commercio al dettaglio, sono veramente pochi quei codici Ateco non rientranti nell’elenco dell’allegato 23 del DPCM.

Riteniamo, dunque, che le recriminazioni a noi affidate siano giuste, condivisibili e legittime.

A nostra volta sentiamo di affidarle a Lei, affinché possa valutare ogni possibile azione del governo regionale ed esercitare una qualche forma di persuasione istituzionale nei confronti dei decisori nazionali, assecondando e promuovendo la ragionevole richiesta di questi nostri concittadini lavoratori: riaprire nel rispetto dei protocolli di sicurezza.

Certi del Suo impegno e della Sua sensibilità al tema, ed esprimendo la nostra piena disponibilità a collaborare per una immediata soluzione a questa pesante situazione economica, che genera anche una critica tensione sociale, salutiamo cordialmente”.

Articolo Precedente

Addio a Tommaso Luisini “il foggiano”. Maestro di sport e vita, fu più volte Mister Italia

Prossimo Articolo

L’appello dell’attrice Monica Guerritore: “Fateci ricominciare a lavorare questa estate, nei Teatri Antichi”

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’appello dell’attrice Monica Guerritore: “Fateci ricominciare a lavorare questa estate, nei Teatri Antichi”

L'appello dell'attrice Monica Guerritore: "Fateci ricominciare a lavorare questa estate, nei Teatri Antichi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3