Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Open Days di Puglia, anche Bitonto aprirà i suoi tesori d’arte ogni sabato sera

Open Days di Puglia, anche Bitonto aprirà i suoi tesori d’arte ogni sabato sera

Ogni sabato sera, saranno visitabili la Galleria Nazionale “Girolamo e Rosaria Devanna”, la Biblioteca “Eustachio Rogadeo”, la Cattedrale, il Teatro “Traetta” e il Torrione Angioino

La Redazione by La Redazione
30 Giugno 2013
in Cultura e Spettacolo
Open Days di Puglia, anche Bitonto aprirà i suoi tesori d’arte ogni sabato sera
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto apre i suoi tesori
d’arte nelle serate estive.
Venerdì 4 luglio partirà la seconda edizione degli
Open Days di Puglia, i week end a tema
che prevedono la possibilità di visitare gratuitamente siti culturali, naturali
ed enogastronomici della regione. Per l’occasione, ogni sabato, dalle 20 alle
23, a Bitonto saranno visitabili la Galleria Nazionale “Girolamo e Rosaria
Devanna”, la Biblioteca “Eustachio Rogadeo”, la Cattedrale, il Teatro “Traetta”
e il Torrione Angioino. In più sarà possibile effettuare visite guidate nel
centro storico.

La presentazione
dell’iniziativa agli operatori del settore turistico è stata effettuata ieri
mattina a Bari, presso il Cineporto della Fiera del Levante. Gli Open Days sono
organizzati da Puglia Promozione in collaborazione con la Regione Puglia,
l’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani), l’Unpli (Associazione
Nazionale Pro Loco Italiane) e le 19 diocesi pugliesi. Determinante l’apporto
dell’UE per i fondi Fesr che renderanno possibile l’attuazione del progetto. “Oltre ai contributi istituzionali – ha
detto Stefania Mandurino, responsabile di Puglia Open Days 2013 –  decisivo
è il contributo di imprenditori, professionisti del settore turistico,
associazioni del territorio e comunità locali, pronte a dimostrare la loro
ospitalità verso i visitatori”.

Bitonto è tra i 179 Comuni
della nostra regione – circa il 70% del totale – che aderiscono all’iniziativa.
Per 13 sabati, dal 6 luglio al 28 settembre, i turisti potranno quindi visitare
i principali siti artistici della città. La prenotazione sarà obbligatoria per
i tour nel centro storico, per i quali si potranno costituire gruppi di massimo
40 persone, e solo consigliata per l’ingresso agli altri siti.

Massiccia la campagna
mediatica che si occuperà di promuovere e diffondere l’iniziativa. Puglia
Promozione ha messo a disposizione delle cartoguide informative, in italiano e
in inglese, sulle aperture straordinarie dei monumenti e sulla possibilità di
effettuare visite guidate. A occuparsi della distribuzione di questo materiale
informativo saranno gli info point turistici e alcune strutture ricettive della
città. Tutte le informazioni saranno anche reperibili sul web, al sito www.viaggiareinpuglia.it/opendayse alla pagina facebook “Viaggiare in Puglia”.

Oltre a Bitonto, saranno
95 i Comuni pugliesi che, nei sabato sera estivi, apriranno gratuitamente i
propri siti artistici. E se il sabato è dedicato alla cultura, il giovedì sarà
il giorno dedicato al gusto, con 50 masserie, 37 cantine, 12 frantoi sparsi per
tutta la regione che permetteranno ai visitatori di provare le delizie
eno-gastronomiche del territorio pugliese. Il venerdì, invece, sarà la volta
della natura, con l’apertura gratuita, tra gli altri, di 26 beni ambientali, 10
parchi e 4 ecomusei.

Tags: artebitontocomuneopen daysPugliaRegione
Articolo Precedente

CICLISMO – Giro Rosa, ieri mattina la presentazione al Teatro Traetta

Prossimo Articolo

Libero Cinema in Libera Terra, Antognoni: “Niente più della cultura colpisce le mafie”

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Libero Cinema in Libera Terra, Antognoni: “Niente più della cultura colpisce le mafie”

Libero Cinema in Libera Terra, Antognoni: “Niente più della cultura colpisce le mafie”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3