Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuovo inceneritore vicino Bitonto, tutto fermo. Rinviata la decisione sulla vendita del terreno alla Newo

Nuovo inceneritore vicino Bitonto, tutto fermo. Rinviata la decisione sulla vendita del terreno alla Newo

Il presidente Asi Lino Martinelli: «Ci sono diversi ricorsi in atto, aspettiamo la pronuncia del Tar»

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
2 Ottobre 2018
in Cronaca
Nuovo inceneritore vicino Bitonto, tutto fermo. Rinviata la decisione sulla vendita del terreno alla Newo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’infinita vicenda sul nuovo inceneritore della Newo,che dovrebbe sorgere nella zona industriale di Bari-Modugno, a pochi chilometri dal territorio bitontino, si arricchisce di un ulteriore tassello. Venerdì scorso, l’assemblea dei soci del Consorzio per l’area industriale Bari-Modugno (Asi) ha stabilito all’unanimità di non procedere alla cessione definitiva del suolo chiesto dalla Newo spa per la costruzione dell’inceneritore, rinviando ogni decisione.

Per il presidente del cda Lino Martinelli, «ci sono diversi ricorsi in atto, quindi tutto è stato rinviato a dopo la pronuncia del Tar».

Soddisfazione da parte del sindaco di Modugno Nicola Magrone: «È il giusto risultato che ci attendevamo oggi dall’Asi, considerata la grande preoccupazione della società civile e della popolazione dei comuni interessati dal progetto dell’inceneritore. Una preoccupazione che ci ha indotti a chiedere con ricorsi al Tar l’annullamento delle autorizzazioni regionali date all’insediamento Newo. L’Asi ha condiviso la nostra posizione con la quale abbiamo sempre sostenuto che fosse necessario aspettare i pronunciamenti del Tar prima di ogni altra valutazione sulla cessione del suolo alla Newo».

I sindaci dei comuni di Bari, Bitonto, Giovinazzo e Modugno hanno impugnato l’autorizzazione integrata ambientale concessa dalla Regione agli inizi del 2018. Il Comune di Bitonto ha presentato ricorso straordinario al Capo dello Stato.

Per Corsina Depalo, presidente del “comitato NO inceneritore”, il rinvio della vendita del suolo «non è per noi un rinvio tecnico, ma ha una forte valenza politica».

 Secondo il comitato, l’impianto non è coerente con i programmi ministeriali dello sviluppo sostenibile agenda 2030 che puntano all’abbattimento della produzione dei rifiuti e all’abbattimento delle concentrazioni inquinanti in atmosfera. Questo perché, spiegano dal comitato, «gli inceneritori spingono sulla raccolta indifferenziata senza limiti dei rifiuti e non sulla differenziata, anzi ne bloccano i processi».

Quali sarebbero le alternative? «Noi vogliamo incrementare la raccolta differenziata che attualmente in Puglia è inferiore al 40% – evidenzia la Depalo – completando il processo del porta a porta con la tariffazione puntuale, riduzione della quantità di rifiuti che rimane tale e quale, realizzare le previste compostiere domiciliari e di comunità che ad oggi sono sulla carta, perché non ne è stata realizzata neanche una. Tutto ciò deve costituire l’oggetto del nuovo piano regionale dei rifiuti che comprende solo i rifiuti urbani e non quelli speciali e pericolosi».

Articolo Precedente

Ole@ Workshop. Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in Terra di Bari tra Antico e Contemporaneo

Prossimo Articolo

Incendio in un locale del centro storico. Paura e disagi per i residenti della zona

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incendio in un locale del centro storico. Paura e disagi per i residenti della zona

Incendio in un locale del centro storico. Paura e disagi per i residenti della zona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3