Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Novità per i cimiteri comunali. Dal 1° ottobre ci sarà un nuovo gestore dei servizi

Novità per i cimiteri comunali. Dal 1° ottobre ci sarà un nuovo gestore dei servizi

L'associazione temporanea d'imprese si occuperà per i prossimi tre anni di manutenzione, pulizia, cura del verde, raccolta rifiuti e apertura e chiusura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Settembre 2020
in Cronaca
Novità per i cimiteri comunali. Dal 1° ottobre ci sarà un nuovo gestore dei servizi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da giovedì 1° ottobre la gestione dei servizi nei cimiteri di Bitonto, Mariotto e Palombaio sarà affidata all’associazione temporanea d’imprese (ATI) formata dalla Notaro Group Servizi srl di Campi Salentina (Lecce) e dalla Ecolservizi srl di Ostuni (Brindisi), che si è aggiudicata la gara pubblica aperta indetta dal Comune di Bitonto per l’affidamento triennale delle attività relative ai servizi cimiteriali comunali.
La procedura d’appalto è stata finalizzata ad ampliare le attività oggetto dell’appalto rispetto alle prestazioni previste nel precedente contratto, con l’obiettivo di affidare ad un unico operatore economico tutte le prestazioni all’interno dei cimiteriali comunali e conseguire, così, un miglioramento della qualità e dell’efficienza dei servizi erogati ai i cittadini.
 
L’ATI affidataria si occuperà, dunque, per i prossimi tre anni della gestione delle operazioni cimiteriali, della manutenzione, pulizia e cura del verde (siepi, piante e arbusti), delle operazioni di pulizia dei cimiteri, della pulizia, raccolta e riduzione dei rifiuti, degli interventi di manutenzione, del censimento delle sepolture con relativa informatizzazione della banca dati, della custodia e apertura/chiusura dei cimiteri delle due frazioni con noleggio di cellule bagno.
Tra le migliorie offerte in sede di gara si segnalano le quattro aperture pomeridiane aggiuntive dei cimiteri di Mariotto e Palombaio, che quindi potranno essere aperti al pubblico di pomeriggio dal lunedì al sabato.
Servizi potenziati, poi, in particolari periodi dell’anno (Commemorazione dei defunti, Natale e Pasqua): in questo caso per la pulizia e gestione degli spazi verdi è previsto l’impiego di una ulteriore squadra di lavoro e l’impegno da parte dell’affidatario di addobbare gli spazi dei tre cimiteri con la fornitura di ben 500 piante ornamentali.
 
L’ingresso di un nuovo operatore economico nella gestione dei servizi cimiteriali non è, tuttavia, l’unica novità per i cimiteri comunali.
 
Nelle scorse settimane, infatti, al termine di un complesso iter procedurale coordinato dalla responsabile del Servizio Demografico, dott.ssa Angelica Milillo, è stata perfezionata l’aggiudicazione del bando europeo per la concessione con project financing della gestione dell’illuminazione votiva e contestuale riqualificazione di impianti e strutture alla D.E.S.I. srl di Milano, che aveva presentato il progetto in qualità di soggetto promotore.
La proposta della società lombarda affianca al servizio di erogazione diretta all’utenza dell’illuminazione votiva una serie di interventi e lavori per la riqualificazione delle tre aree cimiteriali, senza alcun costo per il Comune, che comprendono, tra gli altri, l’adeguamento degli impianti elettrici votivi, l’adeguamento, ammodernamento e ampliamento della pubblica illuminazione nel cimitero del centro urbano, il relamping dei tre cimiteri comunali, la realizzazione di un impianto fotovoltaico, di un impianto di videosorveglianza e di un impianto di diffusione sonora, l’impermeabilizzazione dei solai dei colombari della nuova area cimiteriale, il completamento (pavimentazione) dell’area di ingresso del cimitero di Mariotto e la riqualificazione della chiesa del cimitero di Bitonto. A tutto questo si aggiunge una rimodulazione delle tariffe a favore degli utenti.
 
 
“Queste due ottime notizie – commenta l’assessore Marianna Legista – rappresentano per i nostri cimiteri un passaggio fondamentale per il loro rilancio strutturale e funzionale. L’Amministrazione comunale, grazie anche all’impegno e alla professionalità delle altre strutture amministrative coinvolte (Segreteria generale, Servizio per i Lavori pubblici, Servizio finanziario) e con il sostegno della Commissione consiliare competente, conferma una particolare attenzione per servizi che stanno molto a cuore ai cittadini. Abbiamo avviato un percorso di riqualificazione dei siti e dei servizi cimiteriali, che nei prossimi anni potranno davvero segnare un netto miglioramento del livello qualitativo, proponendo strutture e prestazioni più moderne ed efficienti, senza alcuna incidenza di ulteriori costi per le casse comunali e quindi per le tasche dei cittadini, per i quali, per effetto di una nostra precisa scelta, nel caso dell’illuminazione votiva sono previsti non trascurabili vantaggi, dal momento che potranno usufruire di tariffe di servizio inferiori a quelle precedentemente praticate”.
Articolo Precedente

Regionali 2020. Controvento Bitonto: “Soddisfatti per i 1355 sì all’assessore Legista”

Prossimo Articolo

Disinfestazione contro zanzare e insetti alari: nuovo intervento il 28 e 29 settembre

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Disinfestazione contro zanzare e insetti alari: nuovo intervento il 28 e 29 settembre

Disinfestazione contro zanzare e insetti alari: nuovo intervento il 28 e 29 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3