Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #nonsonounodivoi. Comincia a fine mese il progetto per 80 ragazzi a rischio devianza

#nonsonounodivoi. Comincia a fine mese il progetto per 80 ragazzi a rischio devianza

Il progetto, con una durata di 36 mesi, terrà occupati i ragazzi nelle ore pomeridiane e tardo - serali con attività culturali, sportive e di produzioni digitali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
9 Maggio 2019
in Cronaca
#nonsonounodivoi. Comincia a fine mese il progetto per 80 ragazzi a rischio devianza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Undici milioni di euro per 27 progetti di cui 12 sono stati presentati da Comuni Pugliesi e da 15 soggetti del terzo settore per finanziare i “Cantieri innovativi di Antimafia Sociale“. Bitonto è risultata vincitrice con il progetto “#nonsonounodivoi”, con un finanziamento di 424 mila euro, per avviare delle attività sociali, sportive, culturali, all’interno del centro storico nella zona tra la “don Milani”, la chiesa di San Luca e la 167 – le più critiche della città – con moltissimi enti del terzo settore e associazioni tra i partner.

Parliamo della Città Metropolitana di Bari, Avviso Pubblico, Ulixes, Ops, Fondazione Santi Medici, Consorzio Social Lab, Eughenia, Equal Time, Amaranto, l’Anatroccolo, Tasha, La Rosa blu, Kronos. Il soggetto capofila di questa Associazione temporanea d’impresa è il Comune.

Al progetto, che avrà una durata di 36 mesi, parteciperanno ottanta ragazzi dai 14 ai 18 anni: questi verranno coinvolti in attività pomeridiane o tardo – serali. Si tratta di progetti di arti in strada – come lo skatebording o attività circensi -, attività sportive e “Uannà 2.0” con produzioni digitali e di stampa 3D.

I ragazzi svilupperanno tre prodotti finali: sull’utilizzo positivo dei social, sulla ricerca lavorativa e una video-guida sulla città.

“I nostri progetti accolgono più di 300 minori a rischio devianza che vanno dall’età dell’infanzia a quella adulta – ha detto Angela Colaianni, assistente sociale del Comune di Bitonto –. Speriamo, con questi progetti, di evitare che i ragazzi incappino nel circuito penale perché significherebbe che qualcosa nel loro percorso di vita è fallito. Ci auguriamo il meglio e di poterli accompagnare nel loro percorso di crescita, di dar loro una speranza di una vita diversa, migliore”.

Si comincia il 28 maggio.

 

Articolo Precedente

“Trent’anni al servizio della città”. Stasera la presentazione del volume dell’Università dell’anziano

Prossimo Articolo

Cinzia Uva a “Caduta Libera”. La bitontina protagonista del quiz show di Gerry Scotti

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cinzia Uva a “Caduta Libera”. La bitontina protagonista del quiz show di Gerry Scotti

Cinzia Uva a "Caduta Libera". La bitontina protagonista del quiz show di Gerry Scotti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3