Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Non ce l’ha fatta Michele Lamberti. Muore di leucemia a soli 38 anni l’ex giocatore del Bitonto

Non ce l’ha fatta Michele Lamberti. Muore di leucemia a soli 38 anni l’ex giocatore del Bitonto

Un idolo per molte tifoserie del calcio dilettantistico locale, aveva scoperto quattro anni fa la terribile malattia

Mario Sicolo by Mario Sicolo
29 Dicembre 2020
in Cronaca
Non ce l’ha fatta Michele Lamberti. Muore di leucemia a soli 38 anni l’ex giocatore del Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oh, se me lo ricordo Michele Lamberti, stellante pedatore imberbe che si involava sulla fascia come un acrobata in bilico sopra fili d’erba. Tecnica alessandrina e lieve rapidità, era un’ala inafferrabile. Fu leoncello all’alba degli anni Duemila, quando vestivano la casacca neroverde campioni assoluti come il dispensatore di perle Chicco Agostonelli, la reincarnazione di Euclide Giulio Mastrolonardo, il maratoneta instancabile e onesto Vito Graziosi, il genio brado del gol Vincenzo Ferrante, il rubesto play Gino D’Addabbo, il prodigioso portierino Alfredo Piarulli, l’eterna bandiera Nico Roselli. Era il Bitonto che, con fatica consueta e ostinata speranza, stava provando ha risalire l’ennesima china per salire e poi scendere di nuovo dall’altare del pallone che conta. Michele era nato a Santo Spirito e aveva mosso i primi passi nel mondo del calcio nella Pro Inter con un tale Antonio Cassano, poi era diventato un idolo del cuoio dilettantistico locale, con vette a Ostuni e Laterza, dopo che a Putignano era stato il prediletto del pluripallico sergente Muzio Di Venere, il mister del Triplete nostro. Lamberti svariava su tutto il fronte d’attacco, secondo estro e fantasia. Con le sue giocate, ha inebriato folle tifosi e ispirato ragazzini che sognavano di diventare calciatori. Appesi al famoso chiodo gli scarpini, Michele faceva il tipografo a Palo del colle – ma forte restava il legame con la nostra città – con la serietà e la simpatia che lo hanno sempre contraddistinto. Poi, quattro anni fa, qualche mese dopo la nascita del suo piccolo, la drammatica sentenza medica, quasi casuale: leucemia. Il buio del coma, la luce ridonatagli da un giovane neurochirurgo coraggioso, il ciclo di chemio. Insomma, tutta la trafila che fa di un uomo un eroe che sfida la maledetta “Dama con i denti verdi”. E Michele sembrava avercela fatta. Aveva recuperato il sorriso, era pronto per rientrare nel giro calcistico, non prima di aver ringraziato chi lo aveva salvato. Ne avevano raccolte le commosse confessioni i colleghi Antonio Loconte e Antonio Gargano. Ma la Spoon River di quella sfera gonfia di vento inesorabile stava aspettando la sua lapide. Resta l’altezza invitta del suo esempio, certo, ma è sempre un’ingiustizia assurda: a soli 38 anni. Le lacrime sincere di Michele: “Oggi, ho perso un amico carissimo. Sono distrutto”. Le delicate parole dello scrittore Emanuele: “Resterai sempre quel bambino che col pallone, troppo grande per un giocatore così piccolo, mi incantava e mi teneva attaccato alle panchine di piazza San Francesco per ammirarti. Creavi scompiglio fra gli avversari e poi assestavi quei tiri così calibrati che il pallone, grande, saettava con una velocità impressionante. Così, in seguito, ho visto fare solo ai campioni professionisti.
Eroe, tu li hai superati tutti”. Il saluto pieno di affetto e dolore di Nicola: “Chissà se affascinerai anche Diego e Pablito in Paradiso con i tuoi racconti e prenderai in giro anche loro. Impossibile non amarti, impossibile non aver imparato da te, impossibile aver amato ogni attimo di vita più di te. Impossibile essere come te. Ora puoi riposare in pace anche se non doveva andare così. Addio e Grazie Campione”. E Michele non smetterà di volare in bilico sopra un filo di nuvole per farsi angelo custode del suo cucciolo e di tutti coloro che lo hanno amato quaggiù…

Articolo Precedente

Covid, brutte notizie per Bitonto:sono 519 gli attualmente positivi

Prossimo Articolo

In due provano a rubare prodotti dagli scaffali di un supermercato

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In due provano a rubare prodotti dagli scaffali di un supermercato

In due provano a rubare prodotti dagli scaffali di un supermercato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3