Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “No ecotassa 2016? Da raggiungere entro il 30 giugno il 36 per cento di differenziata”

“No ecotassa 2016? Da raggiungere entro il 30 giugno il 36 per cento di differenziata”

Presentato ieri il Piano per evitare una stangata da 400mila euro. Come? Lettera di sollecito alle famiglie inadempienti, più giorni per ritirare rifiuti ingombranti, controlli per la "purezza" della indifferenziata

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2016
in Cronaca
“No ecotassa 2016? Da raggiungere entro il 30 giugno il 36 per cento di differenziata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

A giugno
i numeri da ricordare e da non fallire sono due: 5 e 36.

Il
primo rappresenta la percentuale in più da raggiungere rispetto a
novembre dello scorso anno per evitare l’ecotassa, la famigerata
tassa per chi non raggiunge un determinato limite di raccolta
differenziata.

Il
secondo è diretta conseguenza del primo, perché se si incrementa
del 5 per cento si arriva alla quota del 36 per cento. La percentuale
di indifferenziata che la città dell’olio deve raggiungere a fine mese.

Anche
quest’anno, come nelle annate precedenti, nel mezzo del cammin del
2016, va in scena la solita pantomima (come altro definirla,
altrimenti?) e la corsa contro il tempo per evitare di pagare 400mila
euro in più rispetto a quel tanto che già paghiamo adesso di Tari,
sui rifiuti.

Ebbene,
Bitonto, non essendo ancora arrivata alla soglia di salvezza del 40
per cento, è costretta anche questa volta a scongiurare questo
rischio con alcune misure ben precise.

Si
parte dal 30,33 per cento di novembre 2015 e bisogna arrivare al
35,33 per cento per l’esattezza. Entro il 30 giugno.

Però
c’è una cosa da chiarire. “Quello che dobbiamo fare a giugno –spiega l’assessore all’Ambiente Domenico Incantalupo assieme ai
vertici dell’Azienda servizi vari, all’ispettore ambientale Riccardo Napoletano, alla posizione organizzativa Sofia De Astis, al
responsabile dell’Ufficio comunicazione comunale Francesco Matera –è consolidare l’esistente, perché a marzo la percentuale si è
attestata al 32 per cento”.
Un bel risultato per un Comune che
fino a qualche anno fa vantava percentuali intorno al 20-21 per
cento.

Come
arrivare all’obiettivo? Tre cose.

Convincere
quelle 700 famiglie bitontine e delle frazioni inadempienti verso la
raccolta porta a porta a smuoversi, finalmente. Pena sanzioni
economiche pesantissime. A loro, il sindaco Michele Abbaticchio sta
inviando in questi giorni una lettera di ultimo sollecito.

Incrementare
da due a quattro le giornate settimanali che l’Asv dedicherà al
ritiro dei rifiuti ingombranti (in modo particolare carta e rifiuti
elettronici, ma sono esclusi gli pneumatici).

Sensibilizzare
la raccolta non inquinata della differenziata, anche perché il
carico torna indietro se non completamente puro.

La
domanda più grossa, però, riguarda il futuro.

Perché
ogni anno Bitonto è costretto a questa pantomina e non allarga il
porta a porta a tutta la città come hanno già fatto Corato,
Terlizzi e Ruvo raggiungendo percentuali altissime?

L’azienda
servizi vari ha già presentato il suo progetto
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/piu-costoso-ma-a-impatto-zero-e-nuove-tecnologie-e-il-porta-a-porta-allargato-targato-asv/8808.htm)
un paio di mesi fa. “Nei Comuni vicini – sottolinea
Incantalupo – la situazione non è cosi rosea come può
sembrare. Il porta a porta allargato ha dei costi, economici e di
personale, che adesso non possiamo permetterci”.

Articolo Precedente

Giudice di pace. Ricci (Pd): “La vicenda poteva avere altro esito. Se affrontata tutti insieme”

Prossimo Articolo

Ultim’ora. Rapina in un supermercato di via Traetta. Cassiera minacciata con un coltello

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. Rapina in un supermercato di via Traetta. Cassiera minacciata con un coltello

Ultim'ora. Rapina in un supermercato di via Traetta. Cassiera minacciata con un coltello

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3