Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musica, poesia ed emozioni con la Mastropirro Ermitage Band e lo splendido “Fragmenta”

Musica, poesia ed emozioni con la Mastropirro Ermitage Band e lo splendido “Fragmenta”

Grande spettacolo ai Giardini pensili e un doppio cd per festeggiare i vent’anni di carriera

Carmela Moretti by Carmela Moretti
25 Agosto 2014
in Cultura e Spettacolo
Musica, poesia ed emozioni con la Mastropirro Ermitage Band e lo splendido “Fragmenta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato sera, nell’incantevole Giardino Pensile, c’era un pubblico che poteva essere più nutrito per uno spettacolo di levatura internazionale.
Ma la cecità dei
bitontini, purtroppo, continua a sorprendere e a lasciare un retrogusto amaro.

A chiudere la stagione estiva del Teatro Traetta è stata la Mastropirro Ermitage Band. Una combriccola
di pazzi -pazzi di gioia di vivere e passione per la musica- che ha
entusiasmato gli animi degli spettatori con un indiscusso talento artistico.

Fragmenta
è stato il titolo dal sapore petrarchesco del
concerto: un concentrato di lirismo, magia, ironia e intuizioni creative, che
il compositore bitontino (d’adozione, sì, ma ormai “nostro” a tutti gli effetti) Vincenzo
Mastropirro
ha raccolto in un doppio cd per festeggiare i suoi  vent’anni di carriera.

Special guest
dell’evento una bellissima Elisa Barucchieri,
ballerina di fama internazionale, che ha impreziosito alcuni brani con
coreografie di danza contemporanea.
I muscoli del suo corpo, gli arti, il volto
e gli occhi: tutto della sua figura riusciva a trasmettere ora tensione e
ansietà ora soavità e leggerezza.

Le Ballate sulle poesie di Alda
Merini
hanno aperto lo spettacolo. Accompagnata da un ottimo Domenico Bruno al piano e dal flauto
traverso di Mastropirro, il soprano Marilena
Gaudio
ha intonato quattro liriche appassionate, facendo echeggiare tra i gelsi
e le stelle i sospiri della più grande poetessa del Novecento.
“Un giorno ho comprato casualmente una raccolta
di poesie di Alda Merini”
, spiega Mastropirro, “e mi è venuta l’idea di tradurle in musica. In seguito, ci siamo
incontrati, lei ha ascoltato i pezzi e li ha apprezzati particolarmente”
.

Altrettanto emozionanti le musiche sui componimenti del poeta Vittorino Curci.
Tra questi, i versi
della struggente “Avremo anche meno” sono
stati un dono insperato per il cuore, in tempi d’insopportabile aridità come
quelli che stiamo vivendo.

Poi, il ritmo s’è fatto più travolgente con Astortango e Milonga, in cui hanno dominato la
sensuale fisarmonica di Vince Abbracciante e il sax del notevole Nicola
Pisani
. Del primo, qualcuno tra il pubblico ha sussurrato che “sicuramente presto spiccherà il volo e qui non lo vedremo più”.

Invece, i  brani Lisboa
café
e Theme for Gina hanno
trascinato gli spettatori in una dimensione sognante grazie al dolce clarinetto
di Giambattista Ciliberti, mentre Mostar è stata un vortice concitato di
note e strumenti.

Per quest’ultimo brano, la chitarra di Antonino Maddonni è stata preziosa, e i giochi folli e bambini tra
il bassista Camillo Pace e il
batterista Antonio Dambrosioqualcosa di veramente sorprendente.

Dunque, grazie alla brillante intuizione degli assessorati alla
Cultura e al Marketing Territoriale (lo riconosciamo volentieri, questa volta),
lo spettacolo Fragmenta ha riunito in
un’unica location una banda di fuoriclasse. E ha proposto ai bitontini presenti
una contaminazione originale di musica, canto e danza contemporanea, che è
stata un piacere per le orecchie e per gli occhi.

Tags: magiamastropirroMerinimusicapoesia
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, prima amichevole estiva in quel di Corato

Prossimo Articolo

Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, la presentazione delle candidature scade il 20 settembre

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo”, la presentazione delle candidature scade il 20 settembre

Premio Internazionale "Pugliesi nel Mondo", la presentazione delle candidature scade il 20 settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3