Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore Pino Rossiello, il padre di Francesco, presidente del Bitonto Calcio

Muore Pino Rossiello, il padre di Francesco, presidente del Bitonto Calcio

Era la vera anima del mondo neroverde. Continua, senza posa, la strage delle belle persone compiuta dal Covid

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Aprile 2021
in Cronaca
Muore Pino Rossiello, il padre di Francesco, presidente del Bitonto Calcio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sapevo che c’era dal sorriso di Francesco, il figlio. Perché Pino Rossiello era così: una forza della natura, uno tsunami di allegria, un vulcano di gioia. Ed aveva questa dote rarissima: illuminava tutto il mondo che lo circondava, fosse l’ufficio di un’azienda o la gradinata di uno stadio. Appena ti conosceva, poi, ti cercava per stringerti la mano e parlarti con cuore aperto. Ho avuto modo d’entrare in dimestichezza con lui quest’estate, mentre la tempesta giudiziaria stava squassando il veliero nomato Bitonto calcio, subito dopo aver toccato l’Empireo della sua storia secolare, in modo fugace e illusorio però. Il signor Pino, nonostante tutto, non si è abbattuto un secondo: era lì che, armeggiando fra carte e computer, proponeva sempre una soluzione che volgeva qualsiasi situazione ingarbugliata e triste in una soluzione ottimistica e bella. Era il primo in tutto e si vedeva che aveva un cuore grande grande. Era un leone neroverde, davvero, forse più di quelli leggendari del nostro stemma. La sua presenza colorava di splendore gli spalti grigi del “Città degli Ulivi”. Lo ricordo nitidamente al tramonto del callido successo sul Taranto, mi venne incontro con occhi luminisissimi e felici: “Non vedo l’ora di sentire stasera la tua poesia”. Sì, signor Pino, scrissi il pezzo per il servizio proprio pensando a queste tue parole e chissà se ne sono stato all’altezza. Poi, quella bestia maledetta, subdola, crudele, assassina del Covid-19, contro cui stiamo lottando invano, ti ha rubato la vita, caro Pino, ma non la tua umana grandezza. Certo, la retorica funebre vuole che tu ora sia in viaggio per i prati celesti, ma io so solo che avremmo preferito tenerti ancora qui fra noi, con noi, anche solo egoisticamente per vederti accanto alla tua splendida consorte e al tuo impareggiabile figlio, parlarti, e scambiare con te sorrisi di simpatia vera. Gia ci manchi. E tanto, tantissimo…

Articolo Precedente

“Concerto di Pasqua” su Rai 2. Protagonisti anche il tenore Giuseppe Maiorano e il Coro Lirico “Città di Bitonto”

Prossimo Articolo

Nuovo aggiornamento Covid. A Bitonto e nelle frazioni, si registrano 627 positivi

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nuovo aggiornamento Covid. A Bitonto e nelle frazioni, si registrano 627 positivi

Nuovo aggiornamento Covid. A Bitonto e nelle frazioni, si registrano 627 positivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3