Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente

Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente

L’associazione bitontina sarà protagonista, insieme ai Sound Messengers, anche dell’evento di mercoledì 4 agosto dedicato alla musica leggera

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Agosto 2021
in Cultura e Spettacolo
Molfetta e “La Macina” ricordano Giovanni Guarino. Appuntamento domani alle 20.30 all’Anfiteatro di Ponente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Un connubio tra professionalità, disponibilità, dolcezza e gentilezza, che in lui hanno trovato il maestro per eccellenza».

Così “La Macina – Associazione socio culturale” ricorda Giovanni Guarino, l’artista molfettese scomparso lo scorso 31 marzo.

Al baritono, l’associazione bitontina ha pensato di dedicare un appuntamento, ad ingresso gratuito, nella sua città natale.

Martedì 3 agosto, a partire dalle 20.30, nell’Anfiteatro di Ponente di Molfetta, “Grandi interpreti della Lirica” si uniranno per omaggiare il compianto maestro.

L’evento sarà un’occasione per ripercorrere la vita artistica di Guarino che, negli oltre trent’anni di carriera, ha calcato i palchi più prestigiosi d’Italia ed esteri (Francia, Inghilterra, Germania,  U.S.A., Russia, Australia, Brasile e Giappone).

Indimenticabile per “La Macina”, organizzatrice del “Bitonto Opera Festival”, il suo Don Bartolo ne “Il barbiere di Siviglia” nel 2015.

Da quel ricordo, partirà il viaggio musicale di domani. “Tappe” di questo “tour” saranno le più belle arie delle opere dei grandi compositori di tutti i tempi: Verdi, Puccini, Mozart, Mascagni, Leoncavallo, Bellini e Donizetti.

Ad eseguirle, il Coro Bitonto Opera Festival e i solisti Stella Roselli, Elena Sciancalepore, Anna Maria Ressa, Terenzio Eugenio Russo, Michele Bisceglie e Paolo Clavelli. Le loro voci saranno accompagnate al pianoforte dal maestro Emanuele Petruzzella e al violino dal maestro Alessandro Fiore.

L’“Omaggio a Giovanni Guarino” è stato accolto con grande entusiasmo dal sindaco Tommaso Minervini e dall’amministrazione tutta, contenti di ricordare il brillante maestro molfettese, prematuramente scomparso, che ha lasciato un segno di chiara cultura.

“La Macina”, grazie al prezioso impegno del suo referente molfettese Leo De Gaetano, sarà protagonista anche il 4 agosto di un appuntamento dedicato agli amanti della musica pop e del cantautorato italiano.

Dalle 20.30, sempre nell’Anfiteatro di Ponente, i Sound Messengers, gruppo nato proprio in seno all’associazione bitontina, faranno cantare il pubblico con i classici anni ’60, ’70 e ’80.

Sul palco, la formazione al gran completo: Sergio Schiavone al basso, Michele Ardino alla batteria, Arcangelo Rossiello alle tastiere, Mimmo Bitetto alla chitarra, Michele Sanseverino al sax e Antonio Vacca, Anna Lacassia e Margherita Leone alla voce.

“Grandi interpreti della Lirica e del Pop”, organizzato da “La Macina – Associazione Culturale”, è , patrocinato dal Comune di Molfetta e inserito nel cartellone “Estate Molfetta 2021”.

La manifestazione sarà svolta nel pieno rispetto delle vigenti norme anti-Covid.

Articolo Precedente

Bitonto dà il suo ultimo saluto a Girolamo Devanna

Prossimo Articolo

Da oggi cambio di orari di apertura per l’hub vaccinale di Bitonto. “Ferie” dal 12 al 22 agosto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Da oggi cambio di orari di apertura per l’hub vaccinale di Bitonto. “Ferie” dal 12 al 22 agosto

Da oggi cambio di orari di apertura per l'hub vaccinale di Bitonto. "Ferie" dal 12 al 22 agosto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3