Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mikaela e Loredana sono a casa: “A Sharm ci hanno trattate da schifo”

Mikaela e Loredana sono a casa: “A Sharm ci hanno trattate da schifo”

È finita la disavventura delle due trans bitontine, trattenute per più di 24 ore in Egitto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Agosto 2019
in Cronaca
Mikaela e Loredana sono a casa: “A Sharm ci hanno trattate da schifo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mikaela e Loredana sono finalmente a casa.

Le due trans bitontine, trattenute per più di 24 ore in Egitto, ieri sera hanno potuto far ritorno in Italia e riabbracciare i propri cari.

L’aereo, atterrato poco dopo le 20 a Bologna, le ha portate finalmente via dall’incubo vissuto a Sharm el-Sheikh. Una disavventura che le ha provate davvero tanto.

«Siamo state chiuse in una stanza, senza bere, né mangiare. Ci mancavano soltanto le manette» ha dichiarato a “Repubblica” la 43enne Mikaela Sannicandro.

«Ci hanno detto che c’erano problemi con i documenti ma il motivo vero è chiaro ed è un altro: quelle come noi non sono più gradite in questo Paese» ha commentato la collega di sventura, la 45enne Loredana Corallo.

Entrambe erano già state in Egitto tre anni fa senza alcun problema. Non potevano immaginare, dunque, che la vacanza, organizzata tramite tour operator, potesse prendere questa piega.

«Quando ci hanno fermato, perché sostenevano che c’erano problemi con i nostri documenti, ci hanno portato con un’auto della Polizia in un edificio vicino all’aeroporto. Nessuno conosceva l’italiano ed era difficile, impossibile comunicare con loro» ha raccontato Mikaela.

Ad aiutarle ci ha pensato alla fine una funzionaria dell’ambasciata italiana a Il Cairo che telefonicamente ha comunicato alle due la situazione. «In passato ci sono stati altri casi. Il problema per la Polizia era nato per via della foto sui nostri documenti che non corrispondeva al nostro aspetto».

«Abbiamo passato la notte su un divano, dopo aver mangiato solo un panino in tarda serata. È un’esperienza che non dimenticheremo. Ci hanno trattate da schifo».

Sul caso, che pochi giorni fa aveva vissuto sulla sua pelle anche la transgender napoletana Federica Mauriello, si è espresso l’Arcigay di Bari.

«Questa storia dimostra l’emergenza e l’urgenza di una legge: la richiesta principale è che le persone transessuali ottengano il cambio di documenti già all’inizio del percorso di cambio di sesso – ha dichiarato l’associazione –. Oggi siamo in un limbo legislativo perché è un giudice a stabilire il cambio di documento, e possono volerci anni, mentre noi chiediamo che la procedura consenta subito il cambio».

Articolo Precedente

Grande successo per la prima edizione del “Galà del Gelato”. Oltre mille ticket venduti

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto scalda i motori. Via alla preparazione per la Serie C1

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Il Futsal Bitonto scalda i motori. Via alla preparazione per la Serie C1

CALCIO A 5 - Il Futsal Bitonto scalda i motori. Via alla preparazione per la Serie C1

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3