Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Medimex: 16mila presenze, 120 appuntamenti e 18 ore di musica in 3 giorni per la quarta edizione

Medimex: 16mila presenze, 120 appuntamenti e 18 ore di musica in 3 giorni per la quarta edizione

Dal 30 ottobre al 1 novembre il salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds ha trasformato la Fiera del Levante in una cittadella della musica che ha ospitato, tra gli altri, Ivano Fossati, Giorgia, Malika Ayane, Niccolò Fabi, Max Gazzè e Daniele Silvestri, Brunori Sas, Mannarino, Renzo Rubino, Entics, J-Ax, Rocco Hunt, lo scrittore Niccolò Ammaniti e Vasco Rossi che ha presentato, in anteprima nazionale, il suo nuovo cd “Sono innocente”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Novembre 2014
in Cultura e Spettacolo
Medimex: 16mila presenze, 120 appuntamenti e 18 ore di musica in 3 giorni per la quarta edizione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo 120 appuntamenti e 18 ore di musica live in 3 giorni si conclude con la cerimonia di consegna dei Medimex Academy Awards la quarta edizione del Medimex, salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, che si è tenuta a Bari dal 30 ottobre al 1 novembre.

Oltre 16mila presenze, con un incremento del 25% rispetto alla precedente edizione, hanno partecipato agli “stati generali” della musica all’interno del nuovo padiglione della Fiera del Levante che si è trasformato in una cittadella della musica di 8000mq con 4 palchi per la musica dal vivo, 6 sale per incontri, panel, presentazioni, un grande spazio espositivo tematico con 86 espositori italiani ed internazionali, 106 stand complessivi, oltre 50 innovatori coinvolti nelMedimex Music Up, primo evento italiano dedicato alle startup e ai makers che operano in ambito musicale, sale dedicate al networking e alle attività professionali, ben 800 operatori presenti (20% provenienti dal resto del mondo), 3200 ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori di Bari, grazie al progetto Medimex Kids, e oltre 250 testate accreditate che hanno raccontato la lunga tre giorni di parole e musica che ha coinvolto artisti e relatori pugliesi, italiani e internazionali provenienti da 25 Paesi.

Un’edizione sempre più social con oltre 100mila persone raggiunte su Facebook attraverso la pagina ufficiale, quasi250mila visite negli ultimi cinque giorni sul sito ufficiale con oltre 30mila utenti unici al giorno. Oltre 1000 download dell’App ufficale per IOS e Android, realizzata in collaborazione con Deezer, sviluppata da Greencopper e disponibile gratuitamente in lingua italiana e inglese.

Il lungo programma di incontri, workshop, panel di discussione, face to face(s), concerti, si è concluso con la premiazione della seconda edizione degli Academy Medimex Awards assegnati quest’anno a Cesare Cremonini (miglior album con “Logico”), Rocco Hunt (artista rivelazione dell’anno), Levante (Miglior opera prima – ritirato da Pietro Camonchia), Caparezza (Miglior videoclip con “Non me lo posso permettere” – ritirato da Alessandro Massara). Vasco Rossi ha ritirato il Premio per il miglior spettacolo dal vivo (Live Kom 014) durante l’affollatissimo incontro con la stampa durante il quale ha presentato in anteprima al Medimex il nuovo lavoro discografico “Sono innocente”. La “giuria” era composta da quaranta tra direttori di testata, giornalisti musicali e deejay dei più importanti media italiani.

Numerosi gli Incontri d’Autore, nei quali gli artisti hanno incontrano il pubblico, con Malika Ayane, Paolo Fresu, Giorgia,Brunori Sas, Entics, Ivano Fossati, J-Ax, Manuel Agnelli, Renzo Rubino, Pierpaolo Capovilla, il trio Fabi, Gazzè, Silvestri, Violetta e Michele Bravi. Ampio spazio alla musica dal vivo con le esibizioni (giovedì 30 ottobre e venerdì 31 ottobre) di numerosi artisti italiani – Mannarino, Alien Army, Brunori Sas, Diodato, Cristina Donà, Dado Magnetico,Mammooth, Nidi d’Arac, Orchestra di Piazza Vittorio e Ginevra Di Marco, Sinner – e internazionali – gli ucrainiDakhaBrakha, gli spagnoli Lenacay, i belgi My Little Cheap Dictaphone, i francesi Plaza Francia, il britannico Jack Savoretti e i turchi The Ringo Jets. Nel pomeriggio appuntamento con gli artisti pugliesi Admir Shkurtaj, Pasquale Delle Foglie, Radicanto, Fabryka, Redi Hasa & Maria Mazzotta, Il Bric, Camillorè, Non Giovanni, Bari Jungle Brothers, Francesco Palazzo e Tiziana Portoghese, Ghetto Eden, Fonokit, Molla e Una che si sono esibiti sullo Stage 4 che ha ospitato, nella giornata finale, anche la presentazione di Artusi Remix nuovo progetto di DonPasta.

 Anche quest’anno il Medimex ha offerto un articolato calendario di panel, presentazioni e incontri con ospiti autorevoli per analizzare e confrontarsi sui grandi temi del dibattito musicale con la presenza (tra gli altri) di Alessandro Massara (Universal), Marco Alboni (Warner), Andrea Rosi (Sony), Caterina Caselli (Sugar), Dori Ghezzi (Le Nuvole), Salvatore Nastasi (Direzione Nazionale Spettacolo dal Vivo MIBACT), Carlo Fuortes (Musica per Roma), Roberto De Luca (Live Nation), rappresentanti di numerosi festival e meeting e dei circuiti KeepOn e Superclub Italia, rappresentanti di FIMI, Google/Youtube, Soundreef e Deezer. Il programma di networking internazionale ha coinvolto i rappresentanti di numerosi festival e istituzioni musicali internazionali. Medimex ha ospitato anche un’area giochi e le colorate isole ecologiche, per differenziare plastica, vetro, metalli, carta e umido a cura di Ecofesta Puglia”.

Medimex è un progetto Puglia Sounds promosso dalla Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo nell’ambito del Programma Operativo FESR (Fondo Europeo Sviluppo Regionale) Asse IV attuato dal Teatro Pubblico Pugliese con il sostegno di Assessorato allo Sviluppo Economico, Area Politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l’Innovazione, Servizio Internazionalizzazione. Medimex si inserisce nell’ambito delle azioni del Teatro Pubblico Pugliese nel progetto “I.C.E. Innovation, Culture and Creativity for a new Economy”, Programma di Cooperazione Territoriale Europea Grecia-Italia 2007-2013. Media partner Rai Radio Uno

 

Tags: bariinnovazionemedimexmusica
Articolo Precedente

Asp Maria Cristina di Savoia, continua la crisi. I dipendenti in stato di agitazione

Prossimo Articolo

Rifacimento strade rurali, l’Amministrazione comunale bussa all’Unione europea

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rifacimento strade rurali, l’Amministrazione comunale bussa all’Unione europea

Rifacimento strade rurali, l'Amministrazione comunale bussa all'Unione europea

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3