Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Marco Di Nunno, il cameraman di Riccardo Scamarcio. Il bitontino è nel film “Io che amo solo te”

Marco Di Nunno, il cameraman di Riccardo Scamarcio. Il bitontino è nel film “Io che amo solo te”

Dal grande al piccolo schermo, con "Braccialetti rossi". Ma il suo vero amore è la musica

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
29 Ottobre 2015
in Cultura e Spettacolo
Marco Di Nunno, il cameraman di Riccardo Scamarcio. Il bitontino è nel film “Io che amo solo te”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Solo qualche mese fa l’abbiamo conosciuto come cantante
degli Acoustic Soul (leggi qui), impegnato con
cover originali, inediti e studi. Dal 22 ottobre, invece, Marco Di Nunno è il cameraman del matrimonio di Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti, o meglio di Chiara e
Damiano.

Il nostro giovane concittadino, infatti, ha preso parte
al film “Io che amo solo te” di Marco
Ponti
.

Il film, nelle sale da esattamente una settimana, racconta la storia di Ninella (Maria Pia Calzone), cinquant’anni e un grande amore, don Mimì (Michele Placido), con cui non si è
potuta sposare. Ma il destino le fa un regalo inaspettato: sua figlia Chiara
(Laura Chiatti) si fidanza proprio con Damiano (Riccardo Scamarcio), il figlio
dell’uomo che ha sempre sognato, e i due ragazzi decidono di convolare a nozze.
Il matrimonio di Chiara e Damiano si trasforma così in un vero e proprio evento
per Polignano a Mare.

Proprio nella città di Domenico Modugno,
Marco ha provato l’emozione del set.

«Vedendo il film al cinema, mi è scesa una lacrima. Mi sono
emozionato quando ho realizzato che sul grande schermo c’ero proprio io»
ci ha rivelato il bitontino. «È stata un’occasione per fare gavetta, per avere nuove esperienze. Per
imparare a stare sul set e riconoscere le gerarchie. Ho cercato di essere una
spugna: muto e attento a tutto ciò che succedeva. Ho osservato tutti, dagli addetti
alla ripresa agli attori. Di questi ultimi ho cercato di guardare i movimenti.
Ho studiato tantissimo Scamarcio e soprattutto Michele Placido».

Ma è forse Michele Venitucci ad avergli insegnato di più. L’attore barese nel
film veste i panni del fotografo, aiutato proprio dall’assistente cameraman. «Con lui si è creato un bel rapporto. Mi ha
insegnato tanto anche per quanto riguarda i movimenti scenici».

«Sul set mi sono sentito benissimo», tanto che meno di un mese fa ci ha riprovato. Agli inizi di
ottobre, infatti, Marco si è calato nei panni di un infermiere di “Braccialetti
rossi”
, la serie tv italiana trasmessa su Rai 1.

Tuttavia il cinema non è il suo vero
obiettivo. «La recitazione è un
arricchimento. Penso che ogni cantante debba studiarla».
È per questo,
infatti, che il bitontino frequenta l’Accademia
di recitazione a Brindisi
. Studi paralleli a quelli di canto, piano e
percussione a “Il Pentagramma” di Barie soprattutto al corso di voice craft nella scuola capitolina “Professione
Voce”
di Gabriella Scalise. E
dalla sua vocal coach già arrivano i primi complimenti…

«A breve usciranno quattro miei inediti da solista. Sono
molto soddisfatto di quello che ho scritto».

«Non voglio essere moralista – tiene a precisare il cantante – ma vedo persone che non sanno sfruttare al meglio le proprie doti. Una
bella voce, il talento nella recitazione o in qualsiasi settore non vale a
nulla senza consapevolezza, determinazione e marketing su se stessi. Occorre
energia.

Per chi come me insegue un sogno, per chi vuole vivere di
arte, il segreto è essere convinti e non avere paura. La paura ti blocca e ti
fa perdere tempo. I progetti vanno portati avanti sempre e con costanza».

Tags: attorebitontobraccialetti rossicameramancantantechiattiCinemadabitontoio che amo solo temarco di nunnoplacidoscamarcio
Articolo Precedente

Allarme carni rosse? Risponde il prof. Antonio Moschetta, ricercatore Airc

Prossimo Articolo

Medico bitontino e collega riprendono protesta in catene. E c’è anche lo sciopero della fame…

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Medico bitontino e collega riprendono protesta in catene. E c’è anche lo sciopero della fame…

Medico bitontino e collega riprendono protesta in catene. E c'è anche lo sciopero della fame...

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3