Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ma…donne in battaglia”, il Settecento bitontino rivive sul palcoscenico del Teatro Traetta

“Ma…donne in battaglia”, il Settecento bitontino rivive sul palcoscenico del Teatro Traetta

Opera scritta e diretta da Cecilia Maggio, con la collaborazione di Domenico Schiraldi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Maggio 2016
in Cultura e Spettacolo
“Ma…donne in battaglia”, il Settecento bitontino rivive sul palcoscenico del Teatro Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Domenica 15 Maggio, torna in
scena, la compagnia teatrale amatoriale “attoREmatto”, al Teatro Traetta
di Bitonto con “Ma…donne in battaglia”. Scritta e diretta da Cecilia Maggio,
con la collaborazione di Domenico Schiraldi, l’opera  è ambientata nel ‘700 bitontino.

Il vero storico fa da
padrone nella struttura
dell’opera, essendo quella di dama Francesca Paù una storia ispirata per
raccontare della esclusione delle donne dalla vita politica del tempo e
delle vicende alla vigilia della battaglia del 25 Maggio 1734.     

Dama Francesca Paù,
interpretata da Milena Achille, torna a Bitonto da Terlizzi a seguito della
prematura scomparsa di suo marito con il preciso obiettivo di  rientrare a far parte del patriziato
bitontino. Il Sedile di Sant’Anna, i palazzi nobiliari, sono i quartieri
generali della politica locale e della battaglia… ostili ad rendere partecipi
le donne, che difendono i loro casati da lontano e diversamente.

Il tentativo di avvicinarsi
alle più nobili delle donne bitontine, Ippolita Esperto, ovvero Sylos Calò, si
concretizza in un salotto di nobil donne in preghiera, ma le vicende
della guerra cambiano le carte in tavola e quella preghiera-pretesto si fa
vera.

“Ma…donne in battaglia” si
fregia del patrocinio del Comune di Bitonto e della collaborazione della
Associazione Accademia della Battaglie, dell’Istituto Tecnico Economico Vitale
Giordano. La cura dei suoni sono stati affidati a Savino Valerio. In scena:
Milena Achille, Francesca Cotugno, Fabiola Aresta, Alessio Caldarola, Annalisa
Cicciomessere, Simione Delvino, Francesco Galliano, Claudia La Macchia, Danilo
Mingirulli, Chiara Mitolo e Arianna Rucci.

Lo spettacolo avrà inizio
alle 19, per informazioni 346 5869398.

Articolo Precedente

Salone Internazionale del Libro di Torino, ancora un bitontino protagonista: Francesco Paolo Del Re

Prossimo Articolo

I Grilli Bitontini e la nostra sanità: “Ospedale. Farne senza, ma come?”

Related Posts

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma
Comunicato Stampa

Festa Patronale 2025. Presentato ieri il programma

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I Grilli Bitontini e la nostra sanità: “Ospedale. Farne senza, ma come?”

I Grilli Bitontini e la nostra sanità: "Ospedale. Farne senza, ma come?"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3