Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » M’Illumino di Meno 2018. Venerdì 23 Bitonto spegnerà le luci di Palazzo Gentile

M’Illumino di Meno 2018. Venerdì 23 Bitonto spegnerà le luci di Palazzo Gentile

Il programma di iniziative organizzate da Comune, associazioni, scuole e comitati di quartiere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Febbraio 2018
in Cronaca
M’Illumino di Meno 2018. Venerdì 23 Bitonto spegnerà le luci di Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno M’Illumino di Meno, la campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico ideata da Caterpillar Rai Radio2, dedica la quattordicesima edizione alla bellezza del camminare e dell’andare a piedi, come gesto di rispetto per l’ambiente e di mobilità sostenibile.

Il 23 febbraio 2018, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, il Comune di Bitonto aderisce all’iniziativa con lo spegnimento dalle 19 alle 20 delle luci della facciata di Palazzo Gentile, sede del municipio.

Dalle 18,45, invece, in piazza Cavour è previsto un incontro sui temi della giornata con un gazebo informativo. In caso di maltempo l’iniziativa sarà ospitata all’interno del Torrione, rigorosamente a luci spente, per cui i partecipanti dovranno essere provvisti di una torcia a pile.

Insieme all’Amministrazione comunale aderiscono all’iniziativa le associazioni Fare Verde, Cenacolo dei Poeti, Folkemigra, WWF Terre dei Peuceti, Bitonto da riscoprire, ANFI, SASS, i Comitati di Quartiere 1, 2, 3, 4 , 6 e 9. Tra le adesioni anche quella della scuola primaria “don Milani”: nella mattinata di domani gli alunni delle classi quarta e quinta saranno protagonisti di incontro di sensibilizzazione su temi ambientali; il 23, invece, presenteranno i loro lavori sul tema del risparmio energetico.

L’edizione 2018 di “M’illumino di Meno” a Bitonto prevede anche un’appendice nei primi giorni di marzo con un percorso di trekking urbano nella parte più antica e meno conosciuta della città. Inizialmente programmata per il 23 febbraio dall’Assessorato comunale alle Politiche ambientali in collaborazione con le associazioni e i Comitati di Quartiere, l’iniziativa è stata rinviata per le previsioni meteo non favorevoli e per evitare la coincidenza con la Via Crucis interparrocchiale in programma proprio venerdì nella stessa area della città.

“Andare a piedi e spegnere le luci – commenta l’assessore alle Politiche ambientali, Rosa Calò – sono gesti molto semplici ma costituiscono, se diventano abitudinari, un contributo importante per il risparmio energetico e il miglioramento dell’aria che si respira in città. L’Amministrazione comunale ringrazia il contributo di idee e operativo di quanti hanno collaborato alle iniziative in programma e confida in una larga partecipazione dei cittadini, a dispetto delle previsioni meteo non proprio buone”.

Articolo Precedente

La dea bendata bacia ancora Bitonto. Oltre 23mila euro vinti con un terno al Gioco del Lotto

Prossimo Articolo

Prevenzione rischio sismico. Dal ministero dei Beni culturali un assegno da 800mila euro per Bitonto

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prevenzione rischio sismico. Dal ministero dei Beni culturali un assegno da 800mila euro per Bitonto

Prevenzione rischio sismico. Dal ministero dei Beni culturali un assegno da 800mila euro per Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3