Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta ai “furbetti del sacchetto”. Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti

Lotta ai “furbetti del sacchetto”. Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti

Il numero 1 di Sanb, Roberto Toscano: "Stiamo verificando con la polizia locale e l'amministrazione comunale i punti critici dove installarle"

La Redazione by La Redazione
28 Maggio 2021
in Cronaca
Lotta ai “furbetti del sacchetto”. Arrivate a Bitonto le dieci fototrappole promesse e finanziate dall’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tutto inizia qualche mese fa. Era l’alba del 2021, per intenderci.

Si annunciava che, tramite l’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti, l’Ager, Bitonto avrebbe ricevuto dieci fototrappole per combattere la triste piaga dell’abbandono dei rifiuti. E dei “furbetti del sacchetto” (clicca qui per articolo https://bit.ly/2RQACSk).

Questo perché ad agosto 2020 era stata emanata una gara per arrivare a un accordo quadro con un unico operatore economico per la fornitura di fototrappole per la sorveglianza contro le violazioni ambientali.

A dicembre, poi, a tutti gli interessati viene dato l’invito a presentare istanza e si precisava anche che i criteri di assegnazione sarebbero stati l’estensione della superficie del territorio comunale e la popolazione.

L’ultimo passaggio (per adesso) si è consumato qualche giorno fa, quando l’Ager ha provveduto a consegnare ai Comuni le prime fototrappole.

“La lotta agli incivili per la tutela della nostra terra continua e si fa sempre più concreta – ha dichiarato il presidente di Ager, Fiorenza Pascazio – grazie alla preziosa collaborazione dei Comuni pugliesi. Le foto-trappole serviranno ai corpi di polizia locale per contrastare un fenomeno, quello dell’abbandono selvaggio e illegale di rifiuti, che non solo ha un impatto deleterio per sull’ambiente, ma ha anche conseguenze negative sull’attrattività del territorio e settori economici e produttivi strategici per la regione, come il turismo”.

“Ma non ci fermiamo qui – ha proseguito Pascazio – dopo le prime 800 foto-trappole in fase di distribuzione, stiamo già procedendo all’acquisto di ulteriori 800 dispositivi e alla riapertura del bando per metterli a disposizione di tanti altri Comuni che hanno già manifestato il proprio interesse. Ovviamente ogni sforzo sarà vano senza la collaborazione dei cittadini: il corretto conferimento dei rifiuti è uno degli elementi fondamentali per rendere la nostra terra ancora più bella e soprattutto più pulita”.

A Bitonto il prezioso “regalo” è arrivato il 3 maggio. “Stiamo verificando – commenta il numero 1 di Sanb, Roberto Toscano – di concerto con la polizia locale e con l’amministrazione comunale i punti critici dove installarle e come gestirle al meglio per il contrasto all’abbandono dei rifiuti. Poche? Non lo sono. Non è importante averne tante ma utilizzarle bene, con personale dedicato. Sono strumenti tecnologicamente avanzati e possono essere spostate periodicamente secondo le necessità”.

 

 

 

 

Articolo Precedente

Lavori allo stadio. Natilla “sferza” ancora l’amministrazione. “Gli interventi per il primo lotto potevano già partire”

Prossimo Articolo

Film su Dante Alighieri: il prof. Fiorino Tucci scrive, il regista Pupi Avati risponde

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Film su Dante Alighieri: il prof. Fiorino Tucci scrive, il regista Pupi Avati risponde

Film su Dante Alighieri: il prof. Fiorino Tucci scrive, il regista Pupi Avati risponde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3