Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

"E occhio ai progetti di rigenerazione urbana di Piazza Caduti del Terrorismo e forse (non sappiamo quale anno) quella di Piazza Moro"

La Redazione by La Redazione
15 Aprile 2025
in Aziende
pnrr scaricabarile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dal movimento politico cittadino Liberi riceviamo e pubblichiamo.

Ebbene sì, a volte si rende necessario uno pseudo(simil) bagno di dignità Politica ad ammettere errori amministrativi ereditati e/o condivisi con alleati di coalizione/maggioranza. Un sussulto, quello dell’assessore al “tutto” Brandi, che, liquida la faccenda piazza XX Settembre col ricercare soluzioni di piccolo cabotaggio, rivolte magari alla sola fontana monumentale, ed una ammissione di responsabilità amministrativa di continuità Abbaticchiana attraverso uno scritto apparso sulle testate giornalistiche. scaricabarile 

Il fingersi impegnato a distanza di quattro lunghissimi anni, è tale da rendere giustificabile una miriade di negatività, che, tanti concittadini ancorché tecnici, fanno rilevare con dovizia d’inventario ed una accurata elencazione, a ritenere l’opera pubblica (piazza XX Settembre), completamente da rifare.

Uno sforzo quello di minimizzare, che vede l’assessore in questione e tutto il Partito Democratico a significare due aspetti non di poco conto:

1) una volontà certosina a voler giustificare tutte quelle mancanze amministrative anche prossime a verificarsi (una sorta di mettere le mani avanti);

2) un voler accreditare quelle responsabilità amministrative (opere fatte male) anche e soprattutto all’ex Sindaco Abbaticchio. ‎

Un atteggiamento quello dello scaricabarile, che sembra accompagnare le componenti della maggioranza a Palazzo Gentile, consapevoli dell’avvicinarsi di quel redde rationem, all’indomani delle consultazioni Regionali. Una resa dei conti che renderà edotta una città stanca di un continuo giocherellare tra le diverse formule politiche dove i cosiddetti leaders (vecchi e nuovi) sembrerebbero pronti a scornarsi per la successione a Palazzo Gentile. Una desolante sceneggiata che evidentemente cozza con quei progetti di rigenerazioni urbane (e non) ormai presi a pretesto per il solo distinguo.

La prossima poltrona a Sindaco della città sembra aver innescato una prematura contesa fratricida tra il partito democratico e la componente Abbaticchiana, con il continuo rimpallarsi le responsabilità amministrative degli ultimi 6 anni. Il più attivo, sembra essere proprio il PD, il quale ultimamente, attraverso i suoi uomini più rappresentativi (il vecchio segretario e il nuovo commissario) Brandi e Lacarra, con le uscite sul ponte 231 e piazza XX Settembre, hanno evidentemente manifestato una sofferta coabitazione con la componente Abbaticchiana.

A breve noi di Liberi attenzioneremo i progetti di rigenerazione urbana di Piazza Caduti del Terrorismo e forse (non sappiamo quale anno) quella di Piazza Moro.

Si attendono “distinguo e negativita” soprattutto dalla città.

Tags: opere pubblichePiazza Moropiazza xx settembrescaricabarile
Articolo Precedente

Lavorazioni obbligatorie su terreni agricoli, aree a verde e superfici incolte per contrastare la diffusione della Xylella

Prossimo Articolo

Una strada o una piazza per gli agricoltori. La proposta arriva in Consiglio comunale

Related Posts

festa patronale
Aziende

L’Immacolata riabbraccia la città: fede, musica e fuochi per concludere la festa

26 Maggio 2025
Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada
Aziende

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada

24 Maggio 2025
Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità
Aziende

Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità

20 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio
Aziende

“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio

20 Maggio 2025
valori sociali
Aziende

Valori Sociali: “Raccogliere energie nuove per costruire insieme”

15 Aprile 2025
Addolorata
Aziende

Stasera nella chiesa del Purgatorio il solenne Panegirico in onore di Maria SS. Addolorata

10 Aprile 2025
Prossimo Articolo
agricoltori

Una strada o una piazza per gli agricoltori. La proposta arriva in Consiglio comunale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3