Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Immacolata riabbraccia la città: fede, musica e fuochi per concludere la festa

L’Immacolata riabbraccia la città: fede, musica e fuochi per concludere la festa

Processione alle 18.00. Lo spettacolo pirotecnico avrà inizio alle 23:30 in zona artigianale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Maggio 2025
in Aziende
festa patronale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ultimo giorno della Festa Patronale in onore di Maria Santissima Immacolata, organizzata e sostenuta da Arcidiocesi di Bari-Bitonto, Comune di Bitonto e Comitato Feste Patronali “Maria SS. Immacolata”.

Alle 5:30, la città sarà svegliata da U’ gardidde, la tradizionale marcia musicale per le vie.

Alle 6:00, sul sagrato della Basilica dei Santi Medici, sarà celebrata la Messa dell’alba da don Marino Cutrone. Al termine, accensione della Diana pirotecnica e trasferimento dell’Immagine sacra in Cattedrale.

Alle 8:30, nella Cattedrale di Bitonto, si terrà una Santa Messa.
Alle 10:00, sempre in Cattedrale, il Solenne Pontificale presieduto da S.E. Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Bari-Bitonto, con l’accompagnamento del coro polifonico della Cattedrale.

Alle 10:30, in Piazza Marconi, spazio al grande Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano”.

Nel pomeriggio, alle 18:00, partirà la Processione Solenne dell’Immagine di Maria Santissima Immacolata per le strade della città. Le musiche saranno eseguite dal Concerto Bandistico “Traetta”, diretto dal M° Simone Mezzapesa, e dalla Filarmonica Bitontina, diretta dal M° Nicola Cotugno. In Piazza Marconi, è previsto anche il lancio di un pallone aerostatico.

Alle 19:00, ancora musica con il Gran Concerto Bandistico “Città di Rutigliano”, diretto dal M° Gaetano Cellamara.

Gran finale alle 23:30, con il tradizionale spettacolo pirotecnico nella zona artigianale, per salutare la città e concludere i festeggiamenti in onore della Patrona.

Articolo Precedente

La denuncia: “Il passaggio pedonale per via Giovinazzo è buio e insicuro”

Prossimo Articolo

FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

Related Posts

Referendum 2025. Affluenza bitontina sotto la media nazionale: alle 12 è del 6,36%
Aziende

Referendum 2025. Affluenza bitontina sotto la media nazionale: alle 12 è del 6,36%

8 Giugno 2025
Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”
Aziende

Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

4 Giugno 2025
Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada
Aziende

Festa Patronale. Il centro storico si anima con gli artisti di strada

24 Maggio 2025
Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità
Aziende

Via Sant’Andrea, rosari all’aperto e l’altarino per la Madonna: la devozione si fa comunità

20 Maggio 2025
“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio
Aziende

“La mia strada in fiore”. Passeggiata ufficiale il 23 maggio

20 Maggio 2025
pnrr scaricabarile
Aziende

Liberi: “Evviva lo scaricabarile fra vecchia e nuova amministrazione sulle opere pubbliche inguardabili”

15 Aprile 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

FUTSAL - Road to Cesena 2. Parola al prof. Nicola Modugno, il preparatore dei leoni neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3