Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le estorsioni hanno un nuovo nemico. Nasce anche a Bitonto l’Associazione antiracket e antiusura

Le estorsioni hanno un nuovo nemico. Nasce anche a Bitonto l’Associazione antiracket e antiusura

La sede sarà in via Dossetti. A dirigerla una donna, Angela Castellano

La Redazione by La Redazione
19 Novembre 2013
in Cronaca
Le estorsioni hanno un nuovo nemico. Nasce anche a Bitonto l’Associazione antiracket e antiusura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rete, coraggio, unione, dignità, libertà e denuncia.
Sono
state queste le parole che più hanno echeggiato
ieri sera in occasione della presentazione della sede dell’Associazione
antiracket e antiusura di Bitonto (via Dossetti, ex Mulino Calò, dove il Comune
ha ceduto alcuni immobili di sua proprietà in comodato d’uso).

Associazione,
alla quale adesso appartengono 15 imprenditori, che sarà guidata da una donna,Angela Castellano, 51 anni, imprenditrice e proprietaria di due bar, madre di
due figli, vittima in passato di ben 4 usurai che le hanno reso la vita difficile
mentalmente e fisicamente, e dalla quale ne è venuta fuori grazie alla
vicinanza di Renato de Scisciolo, coordinatore regionale Fai (Federazione
nazionale antiracket) «e denunciando
appena ho capito che per me poteva essere la fine».

Accanto a lei, a salutare la neonata associazione,
massimi esponenti cittadini e provinciali delle forze dell’ordine, della lotta
al racket e della politica cittadina.

Politica cittadina che sostiene l’iniziativa,
come ha ricordato il sindaco Michele Abbaticchio, «come presidio di legalità organizzata in un territorio aggredito
da una microcriminalità in costante trasformazione negli ultimi anni  e consolidando il rapporto di fiducia tra le
istituzioni, gli imprenditori e i cittadini».

Secondo l’assessore alla
Legalità, Rocco Mangini
, «la delinquenza
si batte con la capacità di fare legame come sta cercando di fare l’amministrazione
comunale».

Parole di sostegno e di vicinanza all’associazione bitontina
sono state espresse anche da Pasquale Drago, procuratore aggiunto della
Repubblica di Bari
, che ha invitato gli imprenditori a denunciare in gruppo e
non da soli e ha sottolineato i grandi risultati che da due anni a questa parte
sta ottenendo la Dda di Bari in tema di usura, estorsione e racket.

Sulla stessa lunghezza d’onda il prefetto di Bari,
Mario Tafaro
, mentre Tano Grasso, presidente onorario Fai, ha ammonito che con
la nascita dell’associazione bitontina «è crollato l’alibi alla rassegnazione»,
ha giurato che più nessun imprenditore farà la fine di Libero Grassi
(imprenditore di Palermo ammazzato da Cosa Nostra nel 1991 dopo che aveva
denunciato una richiesta di pizzo) e ha ribadito la convinzione che in Puglia
la mafia si può sconfiggere.

Poi ha donato a tutti una massima:«L’imprenditore non è sicuro se il mafioso è arrestato dalle forze dell’ordine,
ma se il mafioso è arrestato dalle forze dell’ordine dopo la sua denuncia».

Chissà se adesso qualcuno lo capirà…

Tags: Associazione antiracket e antiusurabitontocomune
Articolo Precedente

Confederazione Nazionale dell’Artigianato e COFIDI, parte la “scuola dei mestieri”

Prossimo Articolo

Quando gli atti di vandalismo impediscono di fare impresa (sia pur piccola) a Bitonto

Potrebbero anche interessarti:

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Quando gli atti di vandalismo impediscono di fare impresa (sia pur piccola) a Bitonto

Quando gli atti di vandalismo impediscono di fare impresa (sia pur piccola) a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3