Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lavori Aqp in città. Pugno di ferro e controlli serrati da parte dell’ufficio tecnico comunale

Lavori Aqp in città. Pugno di ferro e controlli serrati da parte dell’ufficio tecnico comunale

Sopralluoghi, lettere di accertamento e sanzioni sono arrivate alle ditte subappaltatrici dei cantieri. Operativa anche la 3°commissione consiliare

La Redazione by La Redazione
2 Dicembre 2014
in Cronaca
Lavori Aqp in città. Pugno di ferro e controlli serrati da parte dell’ufficio tecnico comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via
Garibaldi, via Matteotti e via Bovio
, ma non solo.  Pugno di ferro degli uffici comunali e della 3°commissione consiliare su alcuni lavori per
i tronchi fognanti che l’Acquedotto pugliese sta portando avanti
nelle ultime settimane in città e che, a quanto pare, mettono in risalto qualche anomalia. Proprio come quelle che il presidente della 3° commissione consiliare nonché capogruppo del Partito socialista, Francesco Mundo, ha
manifestato qualche settimane fa in una lettera inviata al sindaco
Michele Abbaticchio e al dirigente dei Lavori pubblici, Luigi
Puzziferri.

Via
Garibaldi.
«Mi
è stata verbalmente segnalata da alcuni cittadini –
scrive
Mundo nella missiva – la circostanza che lo scavo eseguito dalla
ditta subappaltatrice dell’AQP, ha letteralmente divelto la volta
della fogna a cunicolo esistente ponendovi in essa la nuova tubazione
con successivo reinterro del cavo. Recatomi sul posto non ero in
grado di verificare la circostanza della distruzione del cunicolo,
per effetto del reinterro che a prima vista mi è apparso
eccessivamente impregnato di acqua e di dubbio assortimento
granulometrico al punto che in superficie (a filo d’asfalto) lo
stesso appariva trasformato in fanghiglia».

Via
Matteotti.
«Alla
presenza dell’archeologa incaricata della sorveglianza degli scavi
dalla Soprintendenza ai beni culturali, archeologici e ambientali –
relazione l’esponente di maggioranza – ho potuto effettuare
foto degli scavi in corso, in una delle quali ho documentato la
presenza di acqua nel cavo prossimo al reinterro. Anche in questo
caso l’assortimento genulometrico del materiale sciolto, in funzione
delle varie profondità del cavo in riempimento, necessiterebbe di
adeguata verifica alle disposizioni di capitolato e disciplinare
d’opere sia in ordine alla qualità del materiale utilizzato, che
delle modalità di chiusura del cavo».

Nella
centralissima arteria della città, qualche anomalia sui lavori sono
già state segnalate da un nostro lettore
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ma-come-li-fanno-i-lavori-a-bitonto-la-riflessione-di-un-cittadino-sui-cantieri-in-via-matteotti/4700.htm). 

Via
Bovio.
Anche in questo
caso, Mundo invita gli uffici a effettuare alcune verifiche. «Sempre
in compagnia dell’archeologa di cui ho già detto, ci siamo recati a
via Bovio dove ho potuto constatare che la posa in opera della nuova
tubazione, sta avvenendo nel cavo ottenuto dalla demolizione della
volta in conci di pietra della galleria esistente che, a detta
dell’archeologa, ha una larghezza di 80 cm e un’altezza in chiave di
180 cm circa. E’ appena il caso di segnalare che questa galleria
sembra essere una fogna ibrida. Ossia una fogna che raccoglie sia le
a acque nere dagli allacci privati, sia della acque pluvie ricadenti
sulla pubblica via (come dimostrano le caditoie ancore esistenti in
prossimità di Via Castellucci e Via Ravanas).

Le
segnalazioni del capogruppo socialista non sono rimaste inascoltate.
Nei giorni scorsi, infatti, l’ufficio tecnico del Comune ha effettuato altri sopralluoghi e ha fatto pervenire delle lettere di accertamento e
richiamo alle ditte che stanno effettuando i lavori.

L’attività
di vigilanza e di attenzione dei cantieri è andata anche oltre,perché gli uomini della polizia municipale hanno effettuato due
sanzioni per i lavori in altri due cantieri Aqp. I provvedimenti
sono scattati perché la ditta subappaltatrice avrebbe violato
l’articolo 21 del codice della strada
.

I
lavori in corso d’opera e quelli effettuati dall’Acquedotto pugliese
(o da ditte subappaltatrici) sono finiti sotto la lente di
ingradimento anche del Consiglio comunale, dove il capogruppo del
Partito democratico, Francesco Paolo Ricci, ha proposto
l’istituzione di una commissione che studi i lavori effettuati negli
ultimi 15 anni.  

Tags: aqpmundoPalazzo gentilepolizia municipalevia Matteotti
Articolo Precedente

VOLLEY – La Robur espugna Bisceglie e vola al sesto posto in classifica

Prossimo Articolo

BASKET – Sporting Club, la giornata gialloverde di coach Francesco Raho

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
BASKET – Sporting Club, la giornata gialloverde di coach Francesco Raho

BASKET – Sporting Club, la giornata gialloverde di coach Francesco Raho

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3