Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La zona artigianale di Bitonto diventa APPEA. Stop ai vincoli della PIP e via all’espansione commerciale

La zona artigianale di Bitonto diventa APPEA. Stop ai vincoli della PIP e via all’espansione commerciale

"Si aprono ora scenari gestionali elevati" secondo l'assessore Bonasia. Negata la possibilità di aprire anche ludoteche e strutture sportive, ma il sindaco Abbaticchio promette: "Torneremo all'attacco"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Settembre 2021
in Cronaca
La zona artigianale di Bitonto diventa APPEA. Stop ai vincoli della PIP e via all’espansione commerciale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un risultato atteso da quaranta anni.

La zona artigianale di Bitonto diventa A.P.P.E.A., la prima di Puglia.

Con l’approvazione da parte della Regione della variante urbanistica, l’area, sinora PIP, diventerà appunto Produttiva Paesaggisticamente ed Ecologicamente Attrezzata.

In parole povere, alla destinazione artigianale si andrà ad aggiungere quella commerciale. Potranno quindi investire sul territorio attività commerciali all’ingrosso e al dettaglio.

La trasformazione, annunciata ieri in conferenza stampa al Fablab, è stata possibile grazie anche all’impegno dell’assessore all’Urbanistica, Cosimo Bonasia.

“Si aprono ora scenari gestionali dell’intera zona elevati – ha dichiarato Bonasia -. Aver portato il procedimento a compimento significa anche aver tolto tutti quei legami che la zona PIP si portava dietro. Vengono meno infatti i vincoli sulla non trasferibilità dei lotti, al non frazionamento dei lotti stessi e anche alla non locazione di parte dell’immobile. Oggi sarà possibile trasferire senza necessariamente dover chiudere l’azienda o trasferire il ramo d’azienda. Sarà sufficiente avere soltanto la partita IVA”.

Un’altra importante novità sarà la liberalizzazione dei lotti.

“Non andremo più a gestire l’intero territorio attraverso lo strumento del bando di assegnazione ma i diversi proprietari potrebbero andare anche sul libero mercato sia nel proporre nuove attività sia mettendo sul mercato la loro proprietà”.

Il grande rammarico dell’amministrazione è non aver ottenuto anche la possibilità di realizzare nella zona ludoteche e attività sportive. Ma il sindaco Michele Abbaticchio promette che “torneremo all’attacco”.

“Per ora siamo molto contenti di questo risultato. Ringraziamo la prima e la seconda giunta regionale per aver voluto questo percorso, e in particolare Angela Barbanente che lanciò l’idea, intercettando un bisogno di tutte le zone artigianali di Puglia, cioè quello di modificare la destinazione rendendola adeguata tempi e dando la possibilità a capannoni in disuso per esempio di essere utilizzati anche come spazio commerciale”.

E il primo cittadino è certo che i risultati non si faranno attendere. “Ci aspettiamo un’espansione commerciale notevole. Sto già parlando con le associazioni degli imprenditori a livello regionale che sono adesso molto interessati alla zona artigianale di Bitonto, che già aveva una posizione strategica notevole”.

Articolo Precedente

Un incendio distrugge l’impianto di irrigazione “Madonna delle Grazie”

Prossimo Articolo

Stalking e violenza di genere. A Bitonto, arrestate tre persone nelle ultime settimane

Related Posts

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”
Cronaca

Damascelli lancia l’allarme. “A Bitonto 9mila cittadini senza medico di base”

19 Maggio 2025
Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Stalking e violenza di genere. A Bitonto, arrestate tre persone nelle ultime settimane

Stalking e violenza di genere. A Bitonto, arrestate tre persone nelle ultime settimane

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3