Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La voce invisibile del vento – Clara Sanchez

La voce invisibile del vento – Clara Sanchez

Simona Saracino by Simona Saracino
18 Novembre 2013
in Oltre Le Righe, Rubriche
La voce invisibile del vento – Clara Sanchez
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ difficile fare una buona e oggettiva recensione
quando un libro arriva a toccarti l’anima, si potrebbe correre il rischio di
eccedere di romanticismo. Ma io voglio provarci, perché tra le righe di questo
romanzo è racchiuso un mondo che appartiene un po’ ad ognuno di noi. La voce invisibile del vento racconta una storia di fiducia e
di perdono, di colpa e di memoria individuale, di amore e di segreti, una
storia che sarà impossibile dimenticare.

Estate, Spagna. Julia e suo marito Félix
finalmente si concedono una vacanza con il loro figlioletto Tito. Scelgono una
località di mare, Las Marinas. Julia è istintiva, umorale,
il suo pragmatismo rasenta lo zero, molto spesso; Félix, invece, è il perfetto
investigatore delle assicurazioni (è il suo mestiere, appunto): attentissimo
osservatore, pragmatico, razionale e poco incline a lasciare briglia sciolta
alla fantasia.Il libro presenta una doppia storia, due realtà che si
confondono e non lasciano intendere da subito quale sia la strada da seguire e
dove la scrittrice ci voglia condurre.
Julia si perde tra luce e buio, in un luogo che non
conosce, alle prese con tante piccole difficoltà. Non riesce a tornare nella
casa di villeggiatura in cui si trova la famiglia.Era semplicemente andata a comprare il latte per il
suo bambino e al ritorno non trova nessun riferimento che gli ricordi dove si
trovi la casa.Da quel momento cerca in tutti i modi di mettersi in contatto con suo marito, ma il
destino le sembra avverso, le rubano il cellulare, i soldi, i documenti, è come
se non avesse più un’identità; il telefono del marito non è mai
raggiungibile, è costretta a rubare in un supermercato per sopravvivere e
sembra riconoscere le persone che incontra anche se non le ha mai incontrate
prima di allora.Un romanzo che descrive
la necessità di ritornare a casa, alle proprie cose e tra le braccia della
propria famiglia, ma nello stesso tempo racconta di un bisogno silenzioso, che
è quello di lasciarsi andare, di cogliere le piccole opportunità che
sopraggiungono, di rispondere all’istinto e di ascoltare la voce del vento. 

“L’amore
rende esausti perché fa provare al soggetto emozioni molto intense in poco
tempo. Allegria, dolore, gelosia, estasi. Anche se è più doloroso non averlo
mai provato, non le pare?”

Tags: bitonto,da bitonto,oltre le righe,clara sanchez,rubriche
Articolo Precedente

Il sottosegretario Rossi-Doria: “Facciamo un’alleanza con i giovani per costruire con loro i futuro”

Prossimo Articolo

“Per fronteggiare la dispersione scolastica e il disagio bisogna lavorare in rete col territorio”

Related Posts

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

17 Maggio 2025
Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025
Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende
Conversazioni Digitali

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025
Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

15 Maggio 2025
“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025
“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Per fronteggiare la dispersione scolastica e il disagio bisogna lavorare in rete col territorio”

"Per fronteggiare la dispersione scolastica e il disagio bisogna lavorare in rete col territorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3