Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Tenerezza di Dio”, il viaggio interiore di Sergio Quinzio secondo Lestingi

La “Tenerezza di Dio”, il viaggio interiore di Sergio Quinzio secondo Lestingi

Don Ciccio Savino: "Per Quinzio la verità non è possesso, ma un percorso fatto di dibattiti, di incontri e di lacerazione"

La Redazione by La Redazione
23 Aprile 2014
in Cultura e Spettacolo
La “Tenerezza di Dio”, il viaggio interiore di Sergio Quinzio secondo Lestingi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il testamento filosofico di Sergio Quinzio».

Don Ciccio Savino, rettore della basilica Santi Medici, parlando di “Tenerezza di Dio”, l’ultimo libro di Leo Listingi, presentato ieri l’altro al “Mazzini Place”, non ha dubbi, «perché grazie a questo scritto l’autore riesce a sintetizzare il pensiero del filosofo di Alassio».

“Tenerezza di Dio” (titolo scelto da Elisabetta Rasy, scrittrice ebrea, e giunto alla sua V° edizione), è il viaggio interiore di uno dei pensatori, teologi ed esegeti biblici più importanti del XX secolo, scomparso nel 1996. 

Intervistato da Listingi, giornalista e docente di Scienze delle Religioni,  Sergio Quinzio ripercorre la sua vita, rievocando le vicende, gli affetti, gli incontri che più l’hanno segnata. E anche i momenti più duri, come quello della morte, a soli 30 anni, della prima moglie, che lo costringe a un periodo di profondo isolamento, a passare 14 anni in un piccolo paese delle Marche dove si dedica alla lettura della Bibbia, «che studia filosoficamente e filologicamente», sottolinea don Ciccio.

E poi c’è il suo pensiero. Negativo ma non nichilista. 

Perché «per Quinzio la verità non è possesso, ma un percorso fatto di dibattiti, di incontri e di lacerazione», sottolineano all’unisono il rettore della basilica Santi Medici e Listingi.

 Secondo cui Quinzio «non crede nella scienza ermeneutica e riteneva Dio sempre uno sconfitto e mai onnipotente, e lo dimostra proprio la morte in croce di Gesù. Cristo quando muore non riesce a dare salvezza all’uomo, perché questa si raggiunge soltanto nel futuro e lontano da un mondo che è irrimediabilmente orrore». 

Il teologo di Alasso, inoltre, giudicava in modo negativo anche il Concilio Vaticano II, «in quanto ha avvicinato la Chiesa alla modernità», ricorda don Ciccio. 

Che poi chiude con una critica alla stampa: «Leggendo i giornali, oggi vediamo soltanto l’interpretazione dei fatti e non la loro spiegazione».

Tags: don ciccio savinoLeo ListingiSergio QuinzioTenerezza di Dio
Articolo Precedente

“Cronache dal Belgio”, questa sera la presentazione del libro di Angela Alessandra Milella

Prossimo Articolo

Fondazione Petruzzelli: “Giselle” apre il cartellone dedicato al balletto

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione Petruzzelli: “Giselle” apre il cartellone dedicato al balletto

Fondazione Petruzzelli: "Giselle" apre il cartellone dedicato al balletto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3