Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/Il banco più bello del mondo è quello di Donald, il piccolo angelo cestista

La Storia/Il banco più bello del mondo è quello di Donald, il piccolo angelo cestista

E' al Liceo Scientifico "Galilei" e ci sono "tatuati" sopra tutti i cuori dei compagni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
3 Luglio 2016
in Cronaca
La Storia/Il banco più bello del mondo è quello di Donald, il piccolo angelo cestista
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il banco più bello del mondo è qui, in un cantuccio della segreteria del Liceo Scientifico “Galilei” di Bitonto.
E’ custodito come un oggetto sacro.
I ragazzi lo hanno pure ricoperto con una pellicola trasparente perché quello scrigno di ricordi ha un compito altissimo, superiore a pochi anni di scuola: l’eternità.
Ma non pensiate a qualcosa di immenso, cari lettori, ma solo al tempo del cuore.
Quello che gli (e ci) è dato di vivere quaggiù e anche oltre, quando l’amore vince l’invido Crono.
 
Quel banco, infatti, è di Donald, studente dell’istituto suddetto, piccolo angelo cestista, che, per motivi a noi oscuri, ha deciso che poteva bastare la sua permanenza su questa terra.
Un fatto di una terribilità che schianta. Soprattutto chi lo ha avuto ed ancora lo avrà caro per chissà quanto.

E già, perché il giovane fiore prematuramente reciso non poteva sapere che tanti lo amavano per davvero.
La famiglia, certo.
Ma anche i compagni di classe. Dialoghi che la morte non può mai interrompere se fatti di palpiti veri. Di memorie, di emozioni, di cose – si intravvedono un braccialetto ed un pacco di fazzolettini, ah quante lacrime hanno abbracciato con la loro cellulosa – di frasi pure un po’ sciocche, ma dettate da quell’oceano d’affetto che è l’amicizia.
Tutto tatuato su quel banco.
E dietro ci sono seduti tutti i suoi compagni di classe. Ancora e per sempre.

Che, poi, è una classe un po’ strana, perché ogni poco se lo vengono a contemplare ragazzi di altre classi, che a Donald erano legati a doppio, triplo filo.
E anche qualche docente ogni tanto passa la mano su quel piano e pare che voglia ancora carezzare dolcemente quell’alunno bambino.

Così, il piccolo Donald è ancora lì, negli occhi lucidi di un’amica, nel sorriso ferito di un compagno, nel cipiglio pensoso di un professore.
E in un banco pronto a salpare verso il porto del cielo come un piccolo veliero inaffondabile…

Articolo Precedente

Il “Movimento Schittulli Bitonto”: “I problemi sociali sono i problemi di tutta la Città“

Prossimo Articolo

Terribile carambola sulla strada provinciale Bitonto-Santo Spirito, ben quattro auto coinvolte

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Terribile carambola sulla strada provinciale Bitonto-Santo Spirito, ben quattro auto coinvolte

Terribile carambola sulla strada provinciale Bitonto-Santo Spirito, ben quattro auto coinvolte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3