Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La stangata sui cittadini. I consiglieri Pd spiegano come sarebbero dovute andare le cose

La stangata sui cittadini. I consiglieri Pd spiegano come sarebbero dovute andare le cose

Natilla: "Il sindaco fa della demagogia e dell'ipocrisia le sue caratteristiche amministrative"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
12 Settembre 2014
in Politica
La stangata sui cittadini. I consiglieri Pd spiegano come sarebbero dovute andare le cose
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La poca malleabilità della maggioranza nello scorso consiglio
comunale, dinanzi alle richieste di emendamenti da parte dell’opposizione, ha
scatenato non pochi malumori.

Specie nel Pd.

La
situazione pare aggravata
. «Le
imposte sembrano addirittura maggiorate
– apre Francesco Ricci -.Ma si sono contraddistinti tenendo solo
conto della fredda logica dei numeri, dimostrando di avere dei preconcetti nei
nostri confronti. Non abbiamo ritenuto possibile il loro atteggiamento verso l’abrogazione
dell’esenzione per Chiese ed Onlus».

Il
precedente
. Correva il
lontano 2000, con l’allora giunta Pice,
quando il Consiglio comunale escludeva
dalla tassa di smaltimento rifiuti solidi urbani
, a norma del 1 comma dell’art.
67 del D.Lgs 507/93, “gli edifici e le
aree destinate ad aperte al culto e relativi locali adibiti ad opere parrocchiali con esclusioni di
eventuali edifici dei ministri del culto e dei locali adibiti ad attività
scolastica”.

Insomma, passi indietro.

I
post su Facebook fatti di “demagogia e ipocrisia amministrativa”
. «Gli emendamenti di Intini sono stati
condivisi da tutta la coalizione –
ha espresso Franco Natilla – ed è impossibile che nessuno di questi abbia
trovato in loro l’approvazione. Sono stato stupito, oltremodo, da i post del
sindaco su Facebook: fa della demagogia e dell’ipocrisia le sue caratteristiche
amministrative».

E il consigliere sferza ancora più il primo cittadino: «Dirò di più. Sembrava di assistere ad un
tribunale dell’inquisizione al contrario dove al rogo c’era il 3 settore:
consiglieri che parlavano di “indottrinamento”, o delle Chiese come enti che “vivono
e guadagnano sulle disgrazie della gente
”, non rispecchianti la realtà dei
fatti».

In realtà «sono
proprio loro che vivono in prima fila nella trincea del territorio – ricorda Natilla
-. Il sindaco risparmiasse le sue preghiere su Facebook per concedersi un posto
in paradiso: così si finisce solo nell’inferno politico».

Ma
è Paolo Intini che smorza la lampadina politica per attivare quella dei
tecnicismi numerici
. «Facendo
dei calcoli pratici valutando il valore catastale dell’immobile, l’aliquota al
1,50 e il possesso dell’abitazione possiamo notare che aumentando il valore
dell’immobile la Tasi diminuisce paradossalmente».

Qualche
esempio concreto
.  Poniamo
il caso di una coppia con un figlio, un imponibile (cioè il valore dell’immobile)
di 60 mila euro, aliquota all’1,50 ‰, possesso al 50% la Tasi sarà di 45.00 euro a fronte dei 0,00 euro pagati per l’Imu
nel 2011- 2012 e 2013.

Una coppia con due
figli
, con la stessa situazione immobiliare, pagherà 90 euro di Tasi (a fronte sempre degli 0,00 euro pagati per l’Imu).

Mentre, una coppia con due figli ma con un imponibile
di 160 mila euro e il possesso al 100%, a fronte dei 340 euro di Imu pagati nel
2012, pagherà 240 euro di Tasi.

La
stangata ricade anche sugli anziani
. Sono esenti dal
pagamento coloro i quali non supereranno i 5 mila euro di Isee. Ma i
consiglieri fanno notare che: «mettendo
che un anziano percepisce una pensione di 500
euro al mese
produrrà, annualmente, un Isee
di 6 mila euro
, quindi superiore al limite per l’esenzione».

Non
sono risparmiate nemmeno le attività commerciali
. «Se fino ad ora l’Imu era dimezzato allo 0,
46‰ ora la Tasi è restata comunque all’1.5 ‰, quando invece sarebbe dovuto
essere esattamente a metà allo 0, 75 ‰».

Tags: bitontoimutasitasse
Articolo Precedente

Le conseguenze del nubifragio di ieri. Allagamenti e disagi in quasi tutta la città

Prossimo Articolo

Bitonto grida “No” alla Città Metropolitana e nasce un Comitato contro il nuovo ente

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto grida “No” alla Città Metropolitana e nasce un Comitato contro il nuovo ente

Bitonto grida "No" alla Città Metropolitana e nasce un Comitato contro il nuovo ente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3