Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La sfida d’un sindaco bitontino che si oppone con coraggio alla istituzione del parco del Monviso

La sfida d’un sindaco bitontino che si oppone con coraggio alla istituzione del parco del Monviso

Domenico Amorisco ha 72 anni e dal 2011 è primo cittadino di Casteldelfino, un paesino in provincia di Cuneo: "Se non lo annullate voi, lo faremo decadere noi"

La Redazione by La Redazione
17 Agosto 2015
in Cronaca
La sfida d’un sindaco bitontino che si oppone con coraggio alla istituzione del parco del Monviso
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Segniamoci
questo nome: Domenico Amorisco.

Classe
1942, rigorosamente bitontino, e di professione sindaco.
Lo ha già
fatto per sette volte, in tre diversi paesi di montagna: dapprima a Valmala (minuscolissimo Comune in provincia di Cuneo), poi a Brossasco (sempre nel cuneese, per ben quattro volte), da qualche
anno a Casteldelfino (ovviamente sempre qui, dove è primo cittadino
dal 2011).

Ebbene,
il nostro concittadino in trasferta in Piemonte si sta segnalando,
anche sulla stampa nazionale, per la sua battaglia contro
l’istituzione del parco del Monviso, la nuova area protetta voluta
dalla Regione intorno al «Re di Pietra», tra le valli Varaita e Po.

E
proprio per dire “no” alla creatura, Amorisco ha organizzato,
ieri l’altro, una fiaccolata funebre – con tanto di marce
funebri della banda di Villafalletto – nell’ambito addirittura di
un lutto cittadino.

Un
centinaio i partecipanti, con scarsa rappresentanza della popolazione
locale e valligiana, ma con la partecipazione di amministratori che
hanno portato la solidarietà degli enti od organismi da loro
rappresentati.

Quasi
tutti hanno sfilato senza fiaccole e nastri neri.

Lui,
invece, il sindaco Amorisco, li portava eccome.

“Chiediamo
al Consiglio regionale del Piemonte –
ha detto durante la
fiaccolata – di ravvedersi con un atto di giustizia verso la
montagna e i montanari. Signori consiglieri regionali –
ha
arringato – annullate l’istituzione del parco naturale del
Monviso perché se non lo fate voi, faremo di tutto noi per farvelo
decadere a tutti gli effetti».

Chissà
se le sue parole serviranno a qualcosa…

Tags: bitontoCasteldelfinodabitontopiemonte
Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, Benny Costantino è il nuovo allenatore

Prossimo Articolo

Il dramma degli sfrattati: “Ormai a Bitonto c’è chi si vergogna di essere povero”

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dramma degli sfrattati: “Ormai a Bitonto c’è chi si vergogna di essere povero”

Il dramma degli sfrattati: "Ormai a Bitonto c'è chi si vergogna di essere povero"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3