Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Il numero 1 di INPS, Pasquale Tridico, è nella bufera. Ma perchè adesso non pensare agli stipendi degli operatori telefonici?

La Riflessione/Il numero 1 di INPS, Pasquale Tridico, è nella bufera. Ma perchè adesso non pensare agli stipendi degli operatori telefonici?

Il presidente dell'Istituto si è visto raddoppiare lo stipendio. Sarebbe un bel segnale, adesso, occuparsi anche di chi lavora, ogni giorno, al numero verde

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Settembre 2020
in Cronaca
La Riflessione/Il numero 1 di INPS, Pasquale Tridico, è nella bufera. Ma perchè adesso non pensare agli stipendi degli operatori telefonici?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nelle ultime 48 ore, l’agenda politica italiana è stata incentrata su un solo nome: Pasquale Tridico, numero 1 dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, e sul suo stipendio diventato “pesante”.

La notizia ormai è nota. Grazie (o a causa, a voi la scelta) a precise decisioni governative, quello gialloverde prima e giallorosso poi, il presidente di INPS non guadagnerà più 62mila euro (lordi) l’anno, bensì 150mila (lordi), e questo a partire da aprile, e cioè dal momento di insediamento del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Istituto di via Ciro il Grande.

Le reazioni sono state molteplici. Da un lato delle istituzioni politiche, che facendo finta di non sapere nulla e di scendere dalle nuvole, hanno chiesto le dimissioni di Tridico, invitandolo prima però a pagare ancora tutti coloro – secondo alcuni quotidiani siamo davanti a una platea di 500mila persone – che attendono la Cassa integrazione o una qualsiasi indennità covid 19.

Dall’altro dell’opinione pubblica, sdegnata dal fatto che questo aumento sia arrivato in un momento sociale ed economico particolarmente difficile per il Paese, sia per chi ha la fortuna di avere un lavoro o chi spera di trovarlo.

In realtà, senza entrare in polemica, sarebbero due le cose che andrebbero sottolineate.

La prima è che questa lievitazione di stipendi è stata possibile per la profonda spending review attuata da INPS proprio con l’insediamento del nuovo presidente, che però avrebbe provocato disservizi agli utenti (che però, è bene dirlo, sono anche provvisti di Pin e Spid, almeno la maggior parte di loro) e tagli soprattutto ai servizi di corrispondenza.

La seconda è un auspicio. Una speranza. Questa: l’Istituto non si dimentichi di coloro che, ogni giorno, lavorano con passione, sacrificio, professionalità e impegno al numero verde rispondendo a centinaia di migliaia di chiamate su disoccupazione, invalidità civile, bonus vari, pensioni, assegni familiari, reddito di cittadinanza, e tanto altro, cercando di gestire, nel modo migliore possibile, una materia vasta e complessa come quella del sistema sociale, dove leggi, circolari e regolamenti cambiano ogni giorno.

Anzi, a dire la verità, è stato proprio Tridico a elogiare pubblicamente gli operatori telefonici del Contact Center (circa 3mila in tutto lo Stivale) non più tardi di un anno fa, quando si era nel bel mezzo del cambio di appalto. “I nostri operatori di call center sono molto specializzati – ha spiegato – svolgono mansioni tipiche da funzionari, rispondono a utenti che chiedono pensioni, prestazioni, invalidità, cose non facilissime che hanno bisogno anche di una formazione continua e aggiornamento rispetto alle normative. Avere i propri operatori interni all’Istituto, a parità di risorse – ha detto ancora – è a mio parere una maggiore garanzia per i lavoratori ma anche per l’Istituto, perchè possiamo contare su un gruppo di operatori che possiamo continuamente formare in base anche alle esigenze e che potrebbero anche essere utilizzati per altre attività pubbliche, penso ad esempio ai servizi che possono fare per l’Agenzia delle Entrate, che sono simili, e per altre amministrazioni pubbliche”.

E non è tutto, perché, non più tardi di aprile, lo stesso numero 1 sottolineava come internalizzare il servizio sarebbe una priorità, in quanto “i nostri operatori telefonici, non sono nostri dipendenti diretti: stiamo cercando di ovviare a questo problema e alla scadenza del contratto in essere, tra due anni, potremo finalmente internalizzare questi operatori, la cui presenza sarebbe stata sicuramente utile durante l’emergenza”.

Se tutto ciò è vero, allora, e in attesa che ciò avvenga (la scadenza dovrebbe essere agosto 2021, ma sarebbe rinnovabile di un altro anno da bando), perché non iniziare a rivedere il costo del lavoro impegnato e impiegato per i consulenti telefonici, che devono “accontentarsi”, a seconda delle ore contrattuali, ore supplementari e straordinari, di uno stipendio che oscilla tra i 600 e i 1.200 euro?

In tempi difficilissimi per tutti, sarebbe un segnale non di poca importanza.

 

Articolo Precedente

Liquidazione Azienda servizi vari. Il sindaco dice no alla “svendita” dei due immobili societari

Prossimo Articolo

Tommaso Pagone rappresenterà Bitonto nel direttivo del coordinamento volontari di Protezione Civile Bari

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tommaso Pagone rappresenterà Bitonto nel direttivo del coordinamento volontari di Protezione Civile Bari

Tommaso Pagone rappresenterà Bitonto nel direttivo del coordinamento volontari di Protezione Civile Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3