Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Lega Bitonto chiede le dimissioni del sindaco Abbaticchio e della sua giunta

La Lega Bitonto chiede le dimissioni del sindaco Abbaticchio e della sua giunta

"La nuova sentenza della Corte dei Conti smaschera definitivamente la pessima condotta dell'Amministrazione"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
23 Maggio 2020
in Cronaca
La Lega Bitonto chiede le dimissioni del sindaco Abbaticchio e della sua giunta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Sez. Lega Salvini premier Bitonto riceviamo e pubblichiamo.
“Quella dell’Amministrazione Abbaticchio al Comune di Bitonto non è stata di certo una sana gestione delle risorse pubbliche”. Lo dichiara la sezione della Lega Salvini-Premier Bitonto, che interviene in maniera forte sulla nuova sentenza della Corte dei Conti che smaschera definitivamente la pessima condotta dell’Amministrazione e del dissesto finanziario le cui conseguenze, ricadranno sulla comunità dei Cittadini.

E senza mezzi termini la Lega Bitonto chiede le dimissioni del sindaco e della sua giunta. La situazione è letteralmente drammatica e l’unico rimedio sembra essere quello di rimandare tutti a casa per non votarli più. Si parla di due anni (2016, 2017), due bilanci consecutivi, che il Comune voleva far rientrare nel rispetto del Piano di riequilibrio ma che, invece, altro non hanno prodotto che nuovi debiti e per giunta (parte di questi) fuori bilancio, anche in coincidenza di adempimenti obbligatori per legge, inerenti servizi essenziali”.

Non si può sottovalutare la costante e “immotivata pratica del ricorso all’anticipazione di liquidità, che doveva servire solo per il pagamento dei debiti certi liquidi esigibili e che invece è stata adoperata in maniera non conforme alla legge. Responsabilità pesanti da addossare agli amministratori dell’Ente Comune di Bitonto, per aggravamento del dissesto”.

“Sono usciti soldi dal Comune, ma non sarebbero mai andati né nella direzione del pagamento del debito, né in quella del mantenimento in bilancio corrente dei servizi essenziali. La responsabilità degli amministratori prevede che sia necessario l’accertamento di un danno al patrimonio di un soggetto (ovvero una lesione “naturalistica”, e quindi misurabile, della sfera giuridica altrui), ma – si legge nel testo – la imputabilità di una condotta consistente in comportamenti omissivi o commissivi causativi di un danno in senso giuridico (la lesione del bilancio come “bene pubblico”) che si consuma in termini “diffusi”, ma altrettanto reali, sulla intera comunità di riferimento, con l’evidenza della dichiarazione del “dissesto”.

È inutile, dunque, dire che sono debiti fuori bilancio che appartengono agli anni ’90 e ad espropri di amministrazioni precedenti come ha riferito il sindaco alla stampa. All’interno della delibera della Corte dei Conti, infatti, viene citata la ricostruzione del capitale (ex art. 2447 c.c.) della partecipata SANB Spa  (delibera C.C. n. 84 del 12.7.2019, comunicata con nota dell’8.10.2019), “in contrasto con la necessità segnalata di scongiurare la copertura di perdite e il ripianamento patrimoniale della società (relazione 2016) e con la rilevata assenza dei presupposti per la ricapitalizzazione in mancanza di un piano di risanamento (relazione 2017)”; stessa Sanb Spa verso cui è stato emesso un madatao di pagamento di  € 31.915,02. A ciò si aggiunge anche la perdita di esercizio del Gal Nuovo Fior d’Olivi, di 872 euro e il vecchio Gal Fior d’Olivi, a tutt’oggi, “non ha ancora provveduto ad approvare il bilancio d’esercizio 2017”. Per finire la Corte dei Conti evidenzia  il “contenzioso nei confronti del precedente concessionario delle attività di riscossione e accertamento delle entrate tributarie (Ce.ri.n. Srl) ai fini dell’ottenimento delle banche dati”.

Sono debiti che, quindi, prima o poi, qualcuno dovrà pagare e se il problema non viene risolto, finirà sulle spalle dei prossimi sindaci. Il sindaco della trasparenza e della legalità non può lasciare questo problema irrisolto”.

Articolo Precedente

Incidente del 24 settembre 2010. Distrutta la lapide che ricordava le vittime

Prossimo Articolo

“VogliAMO Bitonto pulita” chiede spiegazioni di un rogo sospetto in località Madonna delle Grazie, in Via Palombaio

Related Posts

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità
Cronaca

Domattina, sopralluoghi nelle campagne bitontine dei tecnici regionali per verificare i danni da calamità

18 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“VogliAMO Bitonto pulita” chiede spiegazioni di un rogo sospetto in località Madonna delle Grazie, in Via Palombaio

“VogliAMO Bitonto pulita” chiede spiegazioni di un rogo sospetto in località Madonna delle Grazie, in Via Palombaio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3