Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Croce Nera Austriaca rende omaggio agli sconfitti della Battaglia di Bitonto

La Croce Nera Austriaca rende omaggio agli sconfitti della Battaglia di Bitonto

L'evento si terrà domani in mattinata. Saranno ricordati i mille austriaci morti in battaglia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
16 Luglio 2015
in Cronaca
La Croce Nera Austriaca rende omaggio agli sconfitti della Battaglia di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ogni
anno ricordiamo a Bitonto la battaglia del 25 maggio 1734, data
importante per l’intero Sud Italia che, grazie all’esito vittorioso
dell’esercito spagnolo, sarà unificato e reso indipendente sotto il
Regno delle Due Sicilie, per essere retto dalla famiglia reale dei
Borbone, fino al Risorgimento e all’annessione sotto la bandiera
sabauda.

Ma
al di là delle gesta militari, la guerra è anche storia di soldati,
uomini che, nonostante divise e bandiere di colori diversi, hanno in
comune il combattere e morire per costrizione, senso del dovere,
ideologia. È, dunque, grande prova di maturità, da parte di un
paese, ricordare e rendere omaggio anche al nemico sconfitto.

In
quella battaglia gli sconfitti furono i soldati austriaci dell’Impero
Asburgico. Mille furono i morti e altrettanti i feriti. 2500 i
soldati catturati. Soldati a cui domani, a Bitonto, sarà reso omaggio.

I
rappresentanti della Croce Nera Austriaca, Commissione per le
sepolture di guerra, e il delegato per l’Italia meridionale Umberto
Schioppa
interverranno in città per ricordare e rendere omaggio ai
caduti austriaci della Battaglia di Bitonto.

Un’iniziativa
promossa dall’associazione Rete Sud, che da anni lavora per
promuovere la memoria di quegli eventi che portarono all’indipendenza
del Sud Italia non solo dall’Impero Asburgico, ma anche dalla stessa
Spagna.

Saranno
presenti alla cerimonia il sindaco Michele Abbaticchio, la giunta, i
rappresentanti del consiglio, delle autorità civili e militari.

Qui
di seguito pubblichiamo il programma degli eventi:

10.30– Accoglienza dei partecipanti presso la Chiesa di San Pasquale
alla Chinisa

11.00– Cerimonia in onore dei caduti austriaci con scopertura della
targa in memoria dei caduti austriaci, riposizionata per volere della
comunità bitontina, e deposizione della corona di alloro

12.00– Celebrazione in onore di Carlo di Borbone ai piedi dell’obelisco
carolino, con cerimonia dell’elevazione della corona.

12.30– Incontro con le autorità e la comunità bitontine presso la Sala
degli Specchi di Palazzo Gentile

Al
termine delle celebrazioni si terrà una conferenza stampa di
presentazione del progetto “Sulle vie dell’incanto”, che
partirà da Martina Franca sabato 1 agosto, in collaborazione con
numerose associazioni culturali meridionaliste.

Tags: asburgoaustriacibattagliabitontocadutimortiomaggioricordosoldati
Articolo Precedente

Cimitero: assegnati loculi e ossari definitivi per i defunti collocati in “prestito”

Prossimo Articolo

I consiglieri comunali Carelli e Patierno si dichiarano indipendenti dal gruppo “Laboratorio”

Potrebbero anche interessarti:

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I consiglieri comunali Carelli e Patierno si dichiarano indipendenti dal gruppo “Laboratorio”

I consiglieri comunali Carelli e Patierno si dichiarano indipendenti dal gruppo "Laboratorio"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3