Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La compagnia Okiko Drama debutterà al Teatro Traetta con “Dov’è Alice?”

La compagnia Okiko Drama debutterà al Teatro Traetta con “Dov’è Alice?”

Il regista Piergiorgio Meola, insieme ai suoi attori, ha spiegato che si tratta di una rivisitazione della favola di Lewis Carroll tra il comico e il grottesco e ha annunciato gli eventi che saranno legati allo spettacolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Dicembre 2016
in Cultura e Spettacolo
La compagnia Okiko Drama debutterà al Teatro Traetta con “Dov’è Alice?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La compagnia Okiko Drama debutterà sul palco del Teatro Traetta, nell’ambito della stagione off, il 9 dicembre alle ore 21
con “Dov’è Alice?”, uno spettacolo
scritto e diretto da Piergiorgio Meola.

«Per Okiko Drama, questo venerdì, il teatro è già quasi pieno –ha
annunciato, orgoglioso, Rocco Rino
Mangini
, assessore al marketing territoriale-. Questo da’ forza all’idea vincente della stagione off, ovvero quella
di far mettere in gioco le compagnie giovani, soprattutto, e anche locali».

Lo spettacolo è una
rivisitazione della favola di Lewis Carroll, che è giunta al suo 151esimo anniversario.

«Il titolo trae in inganno perché la protagonista non sarà Alice –ha
spiegato il regista-, bensì Marianna di
cui lei è un alter ego. Ho voluto dare un taglio tra il comico e il grottesco,
senza troppo dissociarmi dalla favola. Ciascun personaggio all’interno del
paese delle meraviglie rappresenta una paura, una sensazione, una sfaccettatura
del carattere della reale protagonista».

Non è casuale la scelta
perché già nella favola c’è una parte in cui il Bianconiglio scambia Alice per
Marianna.

«L’idea di seguire questa linea deriva dalla domanda senza risposta che
il Brucaliffo fa ad Alice. Piuttosto che chiederle chi fosse, le ha chiesto che
cosa fosse. In fondo, nessuno di noi sa perfettamente quale sia il senso della
sua presenza al mondo. Viviamo costantemente inibiti da freni e paure, che, in
realtà, ci costruiamo solo noi. Dovremmo tutti sentirci un po’ più liberi,
oltre che responsabili di un qualcosa di cui solo noi siamo artefici».

Il prodotto teatrale è
stato presentato alla stampa durante la conferenza che si è tenuta,ieri, presso
il Torrione Angioino.

Gli
attori, insieme al regista, hanno cercato di far capire la genesi dello
spettacolo e quello che sarà il loro ruolo.

«Non
è stato difficile calarmi nella parte dello Stregatto
–ha
dichiarato l’attrice Rosa Masellis- perché
è stato come riscoprire un po’ me stessa. In particolare, mi è propria la
volontà di esser libera».

Grazie a “Dov’è Alice?”,
la compagnia è cresciuta. Oggi, registra 21 componenti.

«Questa è per me l’opportunità per superare i limiti del mio carattere
introverso
–ha affermato Stefania
Sannicandro
– e mettere in pratica
quello che mi ha sempre appassionata, cioè recitare. E’ la mia prima esperienza
sul palcoscenico e vestirò i panni della protagonista Marianna. Vedrete una
bambina che non sa veramente quale sia la sua identità, ma alla fine riuscirà a
scoprirlo. E’ un po’ quello che sto attraversando in questo periodo, sto
cominciando a conoscere me stessa».

Tra i nuovi componenti v’è
anche Michele D’Amore: «Interpreterò un doppio ruolo. Mi vedrete
principalmente nelle vesti di un dottore all’interno di un manicomio. Il mio
personaggio costringerà Marianna a sentirsi pazza, ma allo stesso tempo la
metterà in guardia per un viaggio che la cambierà. Inoltre, rispecchierò la
realtà ottocentesca in cui la psicoanalisi incomincia ad aver fervore».

Il paese delle meraviglie
è una realtà a se stante, governata dalla regina di Cuori con la quale Marianna
si dovrà confrontare. Il perché, che ci svelerà anche com’è stata creata tale
realtà, lo scopriremo meglio durante lo spettacolo.

Durante la conferenza,
sono stati presentati anche gli eventi del piccolo festival, denominato “In
Wonderland”
e interamente curato dalla compagnia, che seguirà la
rappresentazione teatrale.

Sabato
10 dicembre
, ore 20 presso il Palazzo Gentile ci sarà
una sfilata in stile “Paese delle meraviglie”.

Domenica
11 dicembre
, dalle 18 alle ore 20, in via Verdi e
Repubblica ci sarà una sfilata di alcuni Cosplayers della città metropolitana,
con animazioni, foto, banchetti e musica. Mentre, alle ore 19 presso piazza San
Pio si terrà l’evento “A cena con il Cappellaio Matto”, corredata da
un’installazione artistica e dalla mostra fotografica “My Wonderland”.

Sabato
17 dicembre
, alle ore 19 presso la Galleria Mariarte
in via Ravanas verrà inaugurata una mostra pittorica su “Alice nel paese delle
meraviglie” e ci sarà un torneo di carte.

Domenica
18 dicembre
, dalle 19 alle ore 21 in via Verdi e
Repubblica ci sarà un flash mob che richiamerà la suddetta favola e letture
animate per i più piccoli.

Tags: alice nel paese delle meraviglieculturaokiko dramaspettacoloteatro
Articolo Precedente

Miglioramento mobilità sostenibile. Il Comune bussa alle porte del ministero dell’Ambiente

Prossimo Articolo

CALCIO – Tutto pronto per Bitonto-Cerignola, la supersfida del Campionato di Eccellenza

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Tutto pronto per Bitonto-Cerignola, la supersfida del Campionato di Eccellenza

CALCIO - Tutto pronto per Bitonto-Cerignola, la supersfida del Campionato di Eccellenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3