Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/“So chìr d dò drèit”. Il mistero dei delinquenti che tutti conoscono e nessuno vede

L’Opinione/“So chìr d dò drèit”. Il mistero dei delinquenti che tutti conoscono e nessuno vede

A proposito di un dettaglio della rapina alla Farmacia dell’Annunziata di lunedì scorso

Mario Sicolo by Mario Sicolo
20 Giugno 2014
in Cronaca
L’Opinione/“So chìr d dò drèit”. Il mistero dei delinquenti che tutti conoscono e nessuno vede
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’assuefazione è molto
più pericolosa della rassegnazione.
Se questa, infatti, possiede in nuce una
consapevolezza dolorosa di un problema, quella nasconde una quasi compiaciuta
connivenza col guaio in questione.

Così, nei giorni scorsi, c’è stata una
notizia che aveva un dettaglio che molto ci ha rattristato. Parliamo della
rapina alla Farmacia dell’Annunziata di lunedì scorso.

Certo, un’azione
criminale del genere è sin troppo frequente ormai nella nostra città da non destare più stupore in
chi ne apprende la nuova tutt’altro che nuova.
Scatta l’indignazione, ovvio, perché i bitontini non ne possono più di un manipolo di farabutti che
mette a repentaglio la quotidiana serenità dei loro concittadini.
E fin qui
siamo nel normale ordine delle cose (o anormale disordine delle cose, ogni
lettore scelga a suo talento l’opzione più acconcia).

Però, ripeto, c’è un
aspetto che ci fa raggelare.
Dunque. Durante le fasi concitate dell’assalto, fra panico
e terrore, serpeggiava anche una sorta di malcelato fiero compiacimento.
Alcuni
bambini presenti, infatti, non impauriti da mani proterve che impugnavano armi
pronte a sparare – proprio così: quelle pistole potevano esplodere colpi da un momento all’altro
– con nonchalance sussurravano frasi raccapriccianti di questo tipo: “E ci ada
feù, ana iess chir d do dreit
(le case popolari alle spalle di via Planelli, ndr)”.
In soldoni: giovani i malavitosi ed ancor di più i piccoli, che si sono oramai abituati a quelle eroiche scene, in verità devastanti.
Perché dall’angolo dell’inizio dell’isolato sino all’ingresso dell’esercizio commerciale codesti bellimbusti avranno vestito il passamontagna e percorso almeno cinquanta metri a piedi. Completamente invisibili al mondo?

Peraltro, le frasi
minacciose rivolte ai dottori dietro il bancone avevano un chiaro ed
inequivocabile accento bitontino.
Come a dire: la familiarità del crimine da un lato ci dovrebbe rasserenare (assurdo!), dall’altro implica il fatto che il delinquente domestico può colpire in casa quando e come
vuole, certo di una implicita complicità della comunità, che sa ma non vede.

A seguire,
leggi piuttosto docili ad interpretazioni tendenti alla levità che fanno sì che,
quando le forze dell’ordine assicurano qualche giovane già ampiamente malvissuto
alle patrie galere, il criminale possa tornare in libertà in un battibaleno.
Avendo in più la certezza di una impunità, che ne accresce la
violenza contro gli altri inermi cittadini onesti.      

La malavita che impazza in ogni angolo di città tra spaccio, rapine, furti e tangenti ci preoccupa e non poco.
Ma sapere che quei bambini assuefatti al Far west saranno i cittadini di domani ci accora ancor di più.
Che futuro avrà la nostra città? 

Tags: bitontoclancommissariatofaidamafiamalavitapoliziarapine
Articolo Precedente

Il Comune di Bitonto si attiva per aiuti ad agricoltori, imprese e privati danneggiati

Prossimo Articolo

Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo

Gianna Bari, artista bitontina in mostra a Sanremo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3