Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi”

L’Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi”

La Madonna ci richiama e "ci vuole figli attenti, premurosi, saggi, concreti che si stringono la mano per un nuovo patto di amicizia per e nella città"

Valentino Losito by Valentino Losito
10 Dicembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’Opinione/Maria, madre dove sei? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Maria dove sei? Dove sei Madre? Tu che chiamasti Bitonto “la pupilla dei tuoi occhi” perchè hai distolto lo sguardo dalla tua/nostra città? Non la vedi, non la senti gemere nella violenza, nella paura, nell’indifferenza? Madre dolorosa, perchè non ti muovi a compassione? Vergine e Madre, perchè non ti chini su di noi? Regina della Pace, perchè ci fai naufragare nella disperazione?

Sono state queste le domande, i sentimenti che stamattina mi hanno inquietato mentre, bitontino tra i bitontini, vivevo l’Eucarestia dell’Immacolata nella mia parrocchia, colma di fedeli. Bitontino tra i bitontini, in quell’abbraccio di popolo che ancora ci rincuora. Ma il pensiero è andato anche a ieri, al dì della “vigilia”. Quel giorno così caro ai nostri padri, così profumato di festa e invece ancora sporcato, in questo tempo senza luce, da una violenza continua, senza fine, senza speranza per il nostro futuro. Ci sentiamo smarriti, impauriti. Sbarriamo l’uscio delle case e ci capita anche di chiudere il cuore.

Poi lo scambio della pace, il gesto di pace. Bitontino tra bitontini che si stringevano la mano. Pace e guerra. Speranza e castigo. Gioia e tristezza. Che vuol dire quel gesto? Che senso ha oggi, tra bitontini, stringersi la mano e  promettersi la pace?

Che vuol dire oggi la devozione all’Immacolata? Cosa ci chiede oggi una fede “adulta” (forse l’aggettivo non piacerà) vissuta nella e per la città? Cosa ci chiede oggi la nostra Madre? Noi le rivolgiamo domande, ne imploriamo la  presenza, invochiamo la sua protezione, ma, a ben vedere, è Lei che ci incalza, ci affligge, ci mette scomodi.

“Eccomi” fu la sua risposta. Un sì alla generosità, al perdono, al tendere la mano, alla riconciliazione, alla comprensione. Un sì quotidiano, a volte gioioso, a volte chiamato a salire anche il calvario, come accade oggi nella nostra Bitonto. La città ci chiama. Nello strazio, nella disperazione, ci chiede protezione. Invoca coraggio.

Sarà stata, questa mia, una sdolcinata letterina di Natale, una pagina di inutile buonismo? Può darsi. La parola è sempre un rischio. Ma il mutismo, la rassegnazione sono peggio. L’Immacolata ci scuote, ci interpella. Da buona Madre ci richiama. Non vuole essere “celebrata”. Ci vuole figli attenti, premurosi, saggi, concreti che si stringono la mano per un nuovo patto di amicizia per e nella città. Insomma bitontini con la “B” maiuscola. 

Tags: bitontoimmacolatariflessione
Articolo Precedente

La manifestazione studentesca giunge a Palazzo Gentile

Prossimo Articolo

Lo picchiano brutalmente, gli sottraggono la pistola e scappano. Vittima un metronotte bitontino

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lo picchiano brutalmente, gli sottraggono la pistola e scappano. Vittima un metronotte bitontino

Lo picchiano brutalmente, gli sottraggono la pistola e scappano. Vittima un metronotte bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3