Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’Italia in Comune”, il sindaco Abbaticchio in radio per parlare di buone prassi

“L’Italia in Comune”, il sindaco Abbaticchio in radio per parlare di buone prassi

Nell’ambito dell’incontro alla Camera di oltre seicento sindaci italiani, il primo cittadino di Bitonto è intervenuto alla trasmissione di RaiRadio 1

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
24 Novembre 2016
in Politica
“L’Italia in Comune”, il sindaco Abbaticchio in radio per parlare di buone prassi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi,
nell’aula di Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, c’è stato l’incontro“L’Italia in Comune”, un evento che
ha raccolto oltre seicento sindaci italiani a colloquio con la Presidente della
Camera, Laura Boldrini, con
l’obiettivo di ascoltare le esigenze del territorio per rispondere alle
emergenze e coglierne le possibilità, anche alla luce delle problematiche
legate al rischio terremoti nel nostro Paese.

Della
manifestazione si è occupata al trasmissione radiofonica di Rai Radio 1, “La
radio ne parla”
, che ha intervistato alcuni sindaci per parlare di
buone prassi nell’amministrare le diverse comunità. Tra i primi cittadini
intervenuti, anche Michele Abbaticchio,
sindaco di Bitonto, ed in collegamento telefonico.

Nell’intervista (che
potete ascoltare cliccando al seguente link, a partire dal minuto 33 circa: http://www.laradioneparla.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-332fafbb-8c06-4e5b-8eb5-6ea104dc1f27.html),
spazio all’impegno dell’amministrazione bitontina in materia di sottrazione
degli spazi alla criminalità.

«Abbiamo
creduto molto nella capacità da parte della cittadinanza
–
ha spiegato Abbaticchio –, con la
collaborazione delle forze dell’ordine ma senza delegare loro tutto in tema di
sicurezza, di riappropriarsi di territori che prima erano sede di spaccio e di
vandalismo, e dunque la presenza della popolazione che vuole riappropriarsi
delle proprie strade, delle proprie piazze, attraverso manifestazioni,
attraverso il recupero di spazi sportivi o terreni abbandonati, trasformati in
orti sociali»
.

«La
mia generazione ha attraversato una fase in cui la sera ci mettevamo in auto e
scappavamo, perché non c’era nessun posto che ritenevamo sicuro e che poteva
darci qualcosa in termini di attrazione o semplicemente essere di luoghi di
attrazione puri e semplici
– ha aggiunto –. Da sindaco mi sono messo nei panni dell’adolescente o del ragazzo che
sta frequentando la città di Bitonto, e non abbiamo fatto altro che insistere,
attraverso regolamenti, manifestazioni, apertura di beni pubblici solitamente
chiusi, convincendo anche gli esercenti commerciali, i proprietari o chi voleva
investire nella ristorazione, dell’importanza di mettere il semplice tavolino
all’aperto, aspetto che non esisteva nella mia città, specie nel centro
storico, che era quasi off limits. Abbiamo pedonalizzato, abbiamo litigato con
molta gente, abbiamo trasformato aree parcheggio in piazze che attualmente sono
il biglietto da visita della città, che oggi è tra i primi posti nell’area
metropolitana in termini di accoglienza turistica»
.

Nella lotta per
l’affermazione della legalità e nel contrasto alla delinquenza, simbolico è
stato il recupero del campetto di via Togliatti (oggi, intitolato a Mario
Licinio, ndr) e la realizzazione di un orto sociale in un’area adiacente.

«La
precedente amministrazione aveva realizzato un campetto sportivo con degli spogliatoi
carini in un quartiere periferico e molto difficile, la struttura però fu completamente
rasa al suolo qualche mese dopo con scritte intimidatorie
–
ha ricordato il primo cittadino –. Poi
quando abbiamo vinto un finanziamento per riqualificare quello spazio e
trasformare un’ulteriore area in orto sociale, il giorno stesso della
pubblicazione dell’appalto, fu bruciato ciò che restava dello spogliatoio,
quasi a darci un segnale. Noi invece ci abbiamo creduto molto, molta parte
della città ci ha pure criticato per aver investito in quella zona del
territorio. Abbiamo poi pubblicato un bando di gestione per delle cooperative
sociali di tipo B che hanno integrato anche delle persone ed hanno pure degli
introiti. Oggi quel campetto è completamente integro e perfettamente utilizzato
dall’intera collettività»
.

A chiudere, il
perché la scelta di diventare sindaco.

«Di
mestiere sono un dirigente pubblico, prima mi interessava come esperienza vista
dall’altra parte, ma ho voluto fare il sindaco per quel ricordo da ragazzo di
non aver vissuto la mia città come la città stessa avrebbe meritato
–
ha concluso Abbaticchio –. Questo
riscatto generazionale mi è piaciuto molto, anche perché tutte la attività
imprenditoriali sono state avviate prevalentemente da giovani, e questa cosa è
impagabile»
.

Articolo Precedente

“Salve, siamo i commerciali della Gazzetta del Mezzogiorno, prego ci dia i soldi per la pubblicità”

Prossimo Articolo

Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio

Amministrative 2017, anche il consigliere regionale Alfonso Pisicchio a sostegno di Abbaticchio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3