Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’eterna bellezza della poesia. Alessandro Robles conclude “Cercatori di sassi”

L’eterna bellezza della poesia. Alessandro Robles conclude “Cercatori di sassi”

L'opera sarà presentata a Bitonto il prossimo anno

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
L’eterna bellezza della poesia. Alessandro Robles conclude “Cercatori di sassi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo due sillogi poetiche, “Ostinata luce” e “L’incanto
del tempo
” l’artista, poeta,
cantautore, scrit- tore, giornalista nonché  architetto bitontino Alessandro Robles è alla sua terza silloge “Cercatori di sassi”.

Questa è una raccolta di canzoni e annotazioni «un lavoro sudato e rischioso che ha dentro
una selezione delle emozioni di un lustro della mia esistenza artistica»,
ha
raccontato Alessandro.

Il sentire del poeta, dell’uomo pluriforme – quale Alessandro
è – si concretizza in queste pagine. Una gamma variegata di pensieri che
sfiorano il profondo, il lirico, passando per l’ironico, il sarcastico e il
beffardo.

Nelle tasche del nostro Robles tanti piccoli sassi,
pezzi del puzzle che l’hanno aiutato nel cammino.

«Sono
stati fondamentali, con tutte le parti della mia anima devo ringraziare: Mario Sicolo, giornalista
(e
direttore della nostra testata online, ndr)di qualità letterarie eccelse, amico vero
da tanti anni, mi ha sostenuto realizzando anche la prefazione Mimmo Carratelli, storica firma del
giornalismo italiano, persona squisita e professionista straordinario, che ha
scritto la postfazione; Carlo Marrale ,
fondatore dei Matia Bazar e autore
delle più belle canzoni, un artista di immensa grandezza, pari alla sua
gentilezza, che ha lasciato un luminoso messaggio. E poi ringrazio gli amici
musicisti che hanno suonato con disponibilità e trasporto: Andrea Gargiulo, pianista jazz dalle mani d’oro e dal cuore
inestimabile, Mino Lacirignola,
che con la tromba ha ricamato trame di bellezza, Luciano Damiani, chitarrista purosangue e creatore di magiche
armonie, Modesto de Renzio,
preciso e leggero e dolce nel tocco sulle corde di nylon. Per aver fatto bene
il loro lavoro, ringrazio gli studi Adm
di Bitonto
, gli archi dei ragazzi del Conservatorio
di Bari
e la casa Editrice ZONA di
Arezzo
».

Così, con un velo di profonda nostalgia su tutti «ringrazio con l’affetto più grande, chi ha
segnato questi anni della mia vita ed ora mi guarda da lassù. Incontrarlo è
stato un dono anche per me».

Tutti noi potremo trovare in fondo a quelle parole i
sassi che da bambini abbiamo gettato in mare come piccoli semi di bellezza ora
da raccogliere.

La bellezza che vive per sempre, quella della verità
del proprio cuore bambino.

Rinnovando gli auguri al caro amico Alessandro,
informiamo i lettori che il libro, già disponibile in libreria, sarà presentato il prossimo gennaio a
Bitonto.

 

Tags: alessandro roblesbellezzacarlo marraleletteraturamatia bazarmusicapoesia
Articolo Precedente

Fondazione Opera SS., 20° anniversario. Oggi, ospite don Virginio Colmegna Medici

Prossimo Articolo

Ecco a voi l’isola “antiecologica”. Largo Caldarola, dove regna l’inciviltà

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco a voi l’isola “antiecologica”. Largo Caldarola, dove regna l’inciviltà

Ecco a voi l'isola "antiecologica". Largo Caldarola, dove regna l'inciviltà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3