Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 25 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’albero della vita”, un’installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone

“L’albero della vita”, un’installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone

A un anno dal tragico femminicidio della 29enne, l'associazione "Io sono mia" organizza un evento per contrastare la violenza di genere

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Novembre 2017
in Cronaca
“L’albero della vita”, un’installazione artistica interattiva per ricordare Mariagrazia Cutrone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi” e, quando il vento cessa di soffiare, l’albero può trasformarsi e generare nuovi frutti.
Gli eventi traumatici, come la perdita di una persona cara, sconvolgono e modificano la nostra visione del mondo, le nostre opinioni, la nostra identità e le nostre abilità di immaginare obiettivi futuri. Si può fare molto in fretta a morire come certe farfalle, o molto tardi come gli elefanti. Quando muore un bambino, quando muore un nonno, il grande problema è sempre il dolore di chi resta…
Negli ultimi 20 anni, alcuni psicologi hanno iniziato a studiare il processo di crescita post-traumatica, osservato in più di 300 studi. La crescita dopo un trauma può assumere forme diverse, inclusi una maggiore riconoscenza verso la vita, l’individuazione di nuove possibilità per la propria esistenza, relazioni interpersonali più gratificanti, una vita spirituale più ricca e una connessione con qualcosa di più grande, un senso di forza interiore.
Una perdita può tradursi in una crescita creativa. Ovviamente è importante notare che il trauma non è necessario né sufficiente alla creatività. Le esperienze traumatiche sono sempre tragiche e psicologicamente devastanti, a prescindere dal tipo di crescita creativa che ne consegue.
Il fenomeno dell’arte nata dalla avversità è rintracciabile nella vita di famosi artisti. Le opere di Frida Kahlo sono l’emblema della possibilità di comunicare il dolore trasformandolo in arte, in “bellezza”. 
“L’ALBERO DELLA VITA”, l’installazione artistica interattiva realizzata dall’Associazione di promozione sociale “IO SONO MIA”, rappresenta la celebrazione di un’eredità che la stessa pittrice messicana ha voluto lasciare a tutte le donne e a tutti gli uomini: la fragilità è una condizione che accomuna tutti gli esseri umani. Solo affrontandola è possibile trasformarla in forza e rimanere in piedi in nome dell’amore per la vita.
Per affrontare questo tema siamo partiti dalla radice: l’attaccamento alla vita di una giovane madre e di sua figlia.
E su questo tema continueremo a lavorare con costanza e impegno.
L’installazione è interattiva. Per essere “completata” ha bisogno del contributo di tutti. Così come il contrasto alla violenza di genere è responsabilità di ognuno di noi. 
Dal 2 novembre, chiunque lo desideri potrà contribuire a riempire di “frutti” l’albero della vita. 
Il 3 novembre è previsto un momento di riflessione alle ore 20. 
In Ricordo di Mariagrazia Cutrone, vittima di femminicidio. All’interno della VIII edizione de IL GIORNO DEI MORTI PER CELEBRARE LA VITA.

Foto di Francesco Pio Naglieri

Articolo Precedente

Piano di Sviluppo Rurale, Damascelli (FI): “Ancora criteri errati e ritardi, la Giunta cambi marcia”

Prossimo Articolo

‘I Giorni della Ricerca’: in 900 piazze i “Cioccolatini” dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
‘I Giorni della Ricerca’: in 900 piazze i “Cioccolatini” dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

‘I Giorni della Ricerca’: in 900 piazze i "Cioccolatini" dell'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3