Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Itc Puglia torna a parlare di reddito di cittadinanza. Uno studio confermerebbe: troppi furbetti

Itc Puglia torna a parlare di reddito di cittadinanza. Uno studio confermerebbe: troppi furbetti

Per il vicecoordinatore nazionale Michele Abbaticchio, molti ne usufruiscono "senza obblighi di rendicontazione e, in definitiva, senza controllo"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Settembre 2019
in Cronaca
Itc Puglia torna a parlare di reddito di cittadinanza. Uno studio confermerebbe: troppi furbetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Solo un mese fa gli amministratori Italia in Comune Puglia avevano lanciato l’allarme. Ora, arrivano le prime avvisaglie di conferma su quanto sindaci e assessori di partito avevano puntato i riflettori. Il tema è quello del reddito di cittadinanza. Una inchiesta condotta da Il Sole 24 ore evidenzierebbe la tendenza, o quantomeno i tentativi, di aggirare le norme imposte dal governo per accedere al sostegno economico. Lo studio condotto da Alberto Magnani si baserebbe sulla discrepanza tra il dato delle richieste di reddito di cittadinanza rispetto a quello delle domande presentate all’Inps. Le prime sarebbero molte di più poiché, a far ingrossare il numero dei richiedenti, ci sarebbero, anche tanti cittadini che lavorano in nero.

Il monito lanciato settimane fa dagli iscritti al partito, in realtà, non riguardava ‘solo’ le possibilità di accesso anche a chi non ne avesse realmente bisogno ma si basava su argomentazioni più ampie, ovvero l’abitudine che viene instillata nei giovani, a mezzo di questo strumento, a un guadagno facile e senza sforzi.

“Centinaia di migliaia di cittadini si stanno abituando a usufruire del reddito di cittadinanza senza alcun orientamento al lavoro, senza obblighi di rendicontazione e, in definitiva, senza controllo“, affermava solo a inizio agosto il vicecoordinatore nazionale Michele Abbaticchio, che, da sindaco di Bitonto in provincia di Bari, evidenziava già alcuni dati decisamente anomali afferenti il suo comune. Affermazioni, le sue, a cui avevano fatto seguito quelle di altri amministratori del barese e dell’intera regione, ugualmente preoccupati dal numero esorbitante di richieste che erano state inoltrate ai servizi sociali dei rispettivi comuni.

La verità che oggi affiora dal recente studio, insomma, dimostrerebbe quanto i sindaci e assessori civici avevano già cercato di dire: troppe persone sarebbero state attratte dalla prospettiva di facili guadagni al punto da aver smesso di cercare un’occupazione, di investire sulla propria riqualificazione professionale o, addirittura, di arrivare a rifiutare un impiego perché, di fatto, peggio remunerato rispetto all’emolumento statale.  A detta di Italia in Comune, si starebbe, di fatto, pericolosamente dis-educando le nuove generazioni a un guadagno comodo ma quanto mai effimero, visto che l’accesso alle forme di sostegno non può essere eterno.

Articolo Precedente

Beppino Englaro e Mons. Savino a Bitonto per il Festival “Il Diritto in Piazza”

Prossimo Articolo

Una messa ed un reading poetico in ricordo del professor Peppino Moretti

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una messa ed un reading poetico in ricordo del professor Peppino Moretti

Una messa ed un reading poetico in ricordo del professor Peppino Moretti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3