Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Italia in Comune su ERP: “Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata”

Italia in Comune su ERP: “Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata”

Degli 86 milioni di fabbisogno accertato per la nostra Regione per la ristrutturazione degli alloggi popolari, il ricomputo ne ha stralciati 13 che finiranno, invece, soprattutto a Lombardia e Veneto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Agosto 2018
in Politica
Italia in Comune su ERP: “Prima i tagli, poi la mancata intesa. Puglia massacrata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Su edilizia residenziale pubblica, stiamo assistendo a un vero e proprio scippo a danni del meridione, Puglia in primis. Degli 86 milioni di fabbisogno accertato per la nostra Regione per la ristrutturazione degli alloggi popolari, il ricomputo ne ha stralciati 13 che finiranno, invece, soprattutto a Lombardia e Veneto. Ora, la beffa: nel nuovo decreto di riparto assistiamo a ulteriori defalcazioni in favore di interventi previsti altrove, dove l’emergenza abitativa è obiettivamente più contenuta“, così Giuseppe Nitti, esponente di Italia in Comune e sindaco del Comune di Casamassima, ha commentato prima i tagli e poi l’intesa saltata con il Governo sui fondi per il programma di recupero delle case popolari.

Nell’iniziale bozza di riparto, infatti, la Regione Puglia certificava un fabbisogno di 86 milioni, scesi, poi, a poco meno di 73.  Ora, il riparto previsto dal decreto ministeriale è di 19,7 milioni, con una ‘sparizione’ di oltre 66 milioni rispetto al fabbisogno iniziale che colloca la Puglia tristemente come la regione più pregiudicata in assoluto dal provvedimento, a fronte del fatto, peraltro, di avere un altissimo numero di alloggi ERP che necessitano di interventi (è seconda solo al Piemonte).

 “Il provvedimento del Governo ha due grosse ‘falle’: la prima, di legittimità, dal momento che non tiene affatto conto di una prima intesa raggiunta lo scorso 26 luglio, quando gli Enti territoriali avevano stabilito le modalità di una iniziale ripartizione delle somme. La seconda, entrando nel merito del provvedimento, poiché non si fa alcun distinguo tra i gradi di criticità degli interventi per regione“, ha fatto seguito un altro sindaco ItC, Michele Abbaticchio che amministra la città di Bitonto.

“Se già questo ‘balletto di risorse’ che, previste in prima battuta al sud finiscono, poi, al nord, è assurdo, la situazione è ancora più incredibile se si guarda ai dati: in Puglia, ci sono oltre 4000 alloggi di edilizia residenziale pubblica che necessitano di ristrutturazione, in Lombardia poco meno di 700 ed in Veneto addirittura zero. La Lombardia aveva un fabbisogno in tal senso di 7 milioni di euro. Anche grazie a questo ‘regalo’ della generosa Puglia, se ne vedrà riconoscere 57! E il Veneto è passato da 0 a 21 milioni! Un aumento ingiustificato, sconcertante e lesivo, ancora una volta, delle aree che ne hanno realmente necessità! E, fra queste, la Puglia è quella che più di tutte registra il dato in negativo più corposo, quella che, in altri termini, ci ha rimesso più di tutte. Non si tratta di una questione puramente finanziaria ma di equità sociale: a fare le spese di decisioni prese nelle sedi governative saranno i cittadini”, è stato il commento del coordinatore regionale Vincenzo Gesualdo.

Articolo Precedente

Stop a fondi periferie, la delusione di Abbaticchio: “Avevamo progetti per le strutture sportive di Mariotto e Palombaio”

Prossimo Articolo

Dramma ex Om Carrelli, una (mezza) buona notizia. La Selectika vuole assumere 100 operai

Related Posts

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
referendum
Politica

Referendum dell’8 e 9 giugno. Anche a Bitonto si attiva il fronte del Sì

17 Maggio 2025
Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”
Comunicato Stampa

Liberi: “La stagione dei congressi cittadini ha certificato l’assenza di una politica fondata sul confronto democratico”

16 Maggio 2025
Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dramma ex Om Carrelli, una (mezza) buona notizia. La Selectika vuole assumere 100 operai

Dramma ex Om Carrelli, una (mezza) buona notizia. La Selectika vuole assumere 100 operai

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3