Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Intitolata al prof. Vincenzo Schiraldi la palestra dell’I.C. “Sylos” con una emozionante manifestazione

Intitolata al prof. Vincenzo Schiraldi la palestra dell’I.C. “Sylos” con una emozionante manifestazione

Dalla bellissima serata è emerso un ritratto perfetto del grande docente, storico presidente della Volley e animatore inimitabile dell'Accademia della Battaglia

Mario Sicolo by Mario Sicolo
19 Settembre 2021
in Cronaca
Intitolata al prof. Vincenzo Schiraldi la palestra dell’I.C. “Sylos” con una emozionante manifestazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stata una cerimonia bellissima ed emozionante quella che ha fatto da preziosa cornice alla intitolazione della palestra dell’Istituto Comprensivo “Sylos” al compianto prof. Vincenzo Schiraldi.

Nel giardino antistante la struttura, campeggiavano i pannelli fotografici con le istantanee che illustravano il multiforme impegno del docente per la comunità bitontina ed erano la giusta introduzione ai vari interventi, che avrebbero restituito le splendide tessere del mosaico straordinario di dolcezza e bontà che è stata la vita di Vincenzo.

E, così, don Vito Piccinonna, parroco rettore della Basilica dei Santi Medici, ha fatto notare che custodire la memoria del prof ci fa sentire “nostalgia delle anime belle“.

Il sindaco Michele Abbaticchio ha espresso la ferma volontà dell’amministrazione di dedicare una parte importante della città a Vincenzo ed enumerato tutti i momenti in cui ha dialogato con Schiraldi, che aveva sempre una soluzione per qualsiasi problema.

Braccio destro in sede di Consulta dello sport e interlocutore al momento di confrontarsi sulla gestione delle strutture comunali, anche l’assessore allo sport Domenico Nacci ha sottolineato la grandezza del docente. Che rifulgeva per mitezza francescana e tenace concretezza, secondo il grato ricordo dell’ex preside Maria Luigia Salierno, pure voce lirica della serata.

L’attuale dirigente dell’istituto protagonista, Filomena Bruno, ha manifestato la sua gioia nel poter trasmettere ai ragazzi l’alto esempio del presidente della storica Volley Ball Bitonto, che, quarantacinque anni fa, fu investito della nobile missione da un’altra guida importante, il prof. Nicola Delvino, come ha raccontato “l’altra metà del cielo pallavolistico” cittadino, Vito Sasanelli.

A lumeggiare l’impegno pregno di gioia e passione nell’Accademia della Battaglia è stata l’anima della manifestazione, la professoressa Concetta Tota, che ha pure insistito sul fatto che tanta beneficenza è stata operata nel segno di Vincenzo, dopo quel maledetto giorno in cui il Covid lo ha strappato crudelmente a questa terra.

Lavoro incessante nelle Consulte e collaborazione nella realizzazione dei campi antincendio sono stati al centro delle rimembranze dell’avvocato Beppe Cazzolla, che ne ha ereditato il ruolo in sede di Forum.

Toccante e impeccabile il ritratto tracciato dal collega e poeta Egidio Colle.

Sempre in onore del prof, si è poi tenuta una significativa dimostrazione dell’uso del defibrillatore dalla insostituibile associazione “Amici del cuore – Giuseppe Albi”, coordinata da Andrea Ricci.

Infine, perfetta sintesi della giornata, a nome della famiglia, il commovente messaggio di gratitudine della figlia Anna, che ha pronunciato la parola magica che ha lastricato il cammino luminoso del papà: amore.

D’altronde, il testo della targa è lo specchio fedele del vissuto paradigmatico del pres galantuomo ammirato da tutta la Fipav nazionale: “...ha accompagnato tante generazioni di giovani nella crescita secondo valori di onestà, rettitudine e rispetto degli altri“.

Insomma, tutto è sembrato andare per il verso giusto, splendidi componimenti inclusi del summentovato Colle, Lucia Ciliberti e Marco Loiodice.

Eppure, all’inizio s’era temuto che l’evento potesse essere compromesso dalla pioggia. Era successo, infatti, che qualche goccia era sdrucciolata perigliosa giù dalla volta cinerea.

Nulla da temere.

Era successo che il cielo non aveva potuto trattenere le sue lacrime, ma, subito dopo, si era rasserenato, perché Vincenzo si era accoccolato sul ciglio di una nuvoletta a forma di sorriso e aveva chiamato a sé l’angioletto più bello della schiera di bimbi pronti ad una partita di minivolley fra le stelle: “Vieni qui, Pierpà, guardiamoci tutti questi amici che ci vogliono bene...”.

Articolo Precedente

L’ANFI Bitonto scorta le reliquie di San Pio trasferite nella chiesa di San Leone Magno

Prossimo Articolo

CALCIO – Bitonto, si parte! Gara d’esordio contro il Rotonda al “Città degli Ulivi” per i neroverdi di De Luca

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Bitonto, si parte! Gara d’esordio contro il Rotonda al “Città degli Ulivi” per i neroverdi di De Luca

CALCIO - Bitonto, si parte! Gara d'esordio contro il Rotonda al "Città degli Ulivi" per i neroverdi di De Luca

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3