Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In pellegrinaggio a piedi da Mariotto alla Basilica dei Santi Medici nel segno della devozione

In pellegrinaggio a piedi da Mariotto alla Basilica dei Santi Medici nel segno della devozione

Il racconto del cammino pensoso e commosso dei fedeli di Cosma e Damiano

Felice de Sario by Felice de Sario
19 Ottobre 2015
in Cronaca
In pellegrinaggio a piedi da Mariotto alla Basilica dei Santi Medici nel segno della devozione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

E’ notte, la notte infante dei primi rintocchi delle stanche campane, la notte del pellegrinaggio verso il Santuario dei Santi Medici a Bitonto.

Sul sagrato dell’Addolorata a Mariotto, i fedeli s’adunano, arringati da un vecchio stendardo e da un’avemmaria, come un piccolo esercito armato di fede e speranza.
E della devozione, che più conta, il vero abbrivio di un atto d’amore e ossequio qual è il pellegrinaggio notturno, a piedi, lungo la strada serpeggiante nell’oscura, misteriosa campagna di ulivi.

La devozione come collante, silenziosa forza e umile suggestione, capace di vincere ogni umana ritrosia in quel suo essere ad un tempo credo, deferenza, speranza.

Si parte di buona lena, quando non è manco l’una e mezza, scambiandosi mezze parole laddove prevale il contegno, una sensazione di piacevole religiosità che apre ai pellegrini un varco nella silenziosa notte.

L’incedere cadenzato ha la leggerezza del sogno d’estate e la solennità del rosario recitato da don Emanuele Spano. C’è chi stringe la filza di grani nella mano e chi prega a testa bassa per meglio assecondare la camminata. Due anziane si tengono a braccetto e accompagnano, sognanti, le nenie intonate da Pasquale D’Amato, devotissimo dei Martiri Cosma e Damiano.

Ogni passo è un’invocazione mariana, un afflato di santità che si spande nella rorida notte mariottana, quando si è ormai in piena campagna, sotto l’egida di stelle baluginanti che punteggiano il buio.

L’imponente quercia, sul ciglio della strada, sembra destarsi al passaggio dei pellegrini, mentre sfila, dolcemente sferzata dal vento, l’amorevole vigna che con amore di madre si è donata ai suoi figli.

Si attraversa Palombaio, i cui flebili bagliori delle sparute luci ammantano di mestizia le case dormienti, come nel più incantato dei presepi. Antiche ville s’illuminano, appena fuori l’abitato, prima che si torni al buio, in compagnia dei vegliardi ulivi.

“Evviva I Santi Cos-ma-e-Da-mia’, beato quel tesoro che-avete-in-man…” Le invocazioni di Pasquale si reiterano, squarciando il silenzio lungo la strada per Bitonto. La chiesetta di S. Maria delle Grazie, così delicata in quella sua antica compostezza, diventa l’occasione di una pausa opportuna, prima di entrare in Bitonto. Qui un gruppo di palmaristi si unisce ai mariottani.

Bitonto è là, il suo luccichio è ormai alle viste, un brivido di freddo s’accompagna al primo sentore di stanchezza, frutto di una notte insonne. Taluni s’affacciano alle finestre, incuriositi dai canti devoti. Per le vie della città è un via-vai di furgoncini. Si sistemano, in un rispettoso silenzio, le numerose bancarelle, e i bar sono già aperti mentre il Santuario si profila davanti a noi. Sono le 5 del mattino. Don Emanuele ci invita ad entrare, e Pasquale canta a squarciagola, visibilmente emozionato, in chiesa, lungo la navata centrale, entro cui sfila lo stendardo dell’Addolorata di Mariotto.

Un paese intero, nei volti e nelle speranze dei suoi pellegrini si presenta al cospetto dei SS. Medici, invocando per tutti il bisogno di benessere e salute.

Inizia la Santa Messa. Padre, Figlio e Spirito Santo…

Articolo Precedente

La rabbia e l’indignazione di Abbaticchio: “Basta chiedere rinforzi. Vogliamo finalmente giustizia”

Prossimo Articolo

L’Opinione/ E adesso, dopo i fatti di ieri, la città dimostri maturità. In primis, i nostri politici

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Opinione/ E adesso, dopo i fatti di ieri, la città dimostri maturità. In primis, i nostri politici

L'Opinione/ E adesso, dopo i fatti di ieri, la città dimostri maturità. In primis, i nostri politici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3