Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “In cammino con don Tonino”, in scena la bellezza dell’imperfezione e dell’inclusione

“In cammino con don Tonino”, in scena la bellezza dell’imperfezione e dell’inclusione

Protagonisti dello spettacolo di ieri, i piccoli dell'Orchestra infantile "Musicaingioco" di Bitonto, Palombaio e Mariotto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
25 Giugno 2018
in Cronaca
“In cammino con don Tonino”, in scena la bellezza dell’imperfezione e dell’inclusione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Non preoccupatevi se la nota che suonate è giusta o sbagliata, ma se è bella, se vi piace suonare quella nota”. Era stata questa, alla vigilia del loro primo concerto, la raccomandazione del maestro Andrea Gargiulo ai 70 piccoli musicisti dell’Orchestra infantile “Musicaingioco” di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

E ieri infatti sul palco di piazza Roma a Mariotto è andata in scena la bellezza: la bellezza di tante bacchette alzate in attesa dell’attacco del maestro, la bellezza di tanti bambini che suonano, cantano e si divertono insieme, la bellezza dell’imperfezione, la bellezza della musica che ha il suono della possibilità.

Perché il vero obiettivo del progetto non è (solo) quello di scovare talenti, ma di regalare ai ragazzi l’opportunità di cimentarsi in un’attività che probabilmente non avrebbero avuto modo di fare, di confrontarsi, di sfidare se stessi e di cambiare.

“Ho conosciuto i bambini poco più di 3 mesi fa, quando hanno provato e scelto il loro strumento. Oggi il risultato di questo percorso non è sonoro, ma è il cambiamento personale che loro hanno avuto – ha dichiarato infatti il maestro Gargiulo –. Impegnarsi per la bellezza premia sempre e ci dà la possibilità di leggerci in maniera diversa. Noi da 8 anni scommettiamo con i ragazzi di pensare un mondo diverso”.

Un mondo di inclusione, di accoglienza, come avrebbe voluto anche don Tonino Bello.

Il vescovo di Molfetta è stato infatti l’ispiratore dello spettacolo, intitolato appunto “In cammino con don Tonino”. Le sue parole, adattate da Silvana Kuhtz, sono state recitate dalla cantante e speaker Cinzia Farchi, mentre i bambini hanno suonato e intonato testi e musiche di brani scritti dal maestro Gargiulo.

Insieme all’Orchestra di Bitonto, hanno contribuito al successo dello spettacolo, che ha attirato centinaia di persone in piazza Roma, anche le delegazioni delle orchestre di Palo del Colle, Acquaviva e Adelfia. A cantare, invece, un coro costituito dagli alunni delle scuole di Mariotto, Palombaio e Palo del Colle.

Il risultato è stato, per dirlo con le parole dei Negrita, riprese da Gaetano De Palma, “il rumore della felicità”.

“Il progetto che come amministrazione abbiamo sostenuto – ha dichiarato l’assessore al Welfare del comune di Bitonto – è una scommessa per dare possibilità ai bambini e alle loro famiglie, ma anche per inclusione e integrazione. L’obiettivo è abbattere le barriere, i muri”.

E per realizzarlo c’è voluto l’impegno di tutti: del sindaco, dei dirigenti e dei funzionari dei Servizi Sociali, dei dirigenti e referenti delle scuole, di suor Gabriella Quadrelli e di don Emanuele Spano, che hanno concesso gli spazi dell’Istituto Sacro Cuore e di Villa Jannuzzi per le prove, e di quanti hanno contribuito gratuitamente alla messa in scena dello spettacolo.

“Ringrazio anche l’assessore Marianna Legista, i delegati sindaci di Palombaio e Mariotto, Arcangelo Putignano e Marida Milo Milo, i consiglieri Mariagrazia Gesualdo e Dino Ciminiello per la loro presenza – ha continuato l’assessore –. E ultimo, ma non ultimo, il consigliere Pino Maiorano, mentore di questo progetto, perché ci ha fatto conoscere la bellissima realtà di Musicaingioco”.

Proprio da Maiorano poche parole di rassicurazione: “È un sogno che si avvera. In questi ragazzi abbiamo piantato un seme, ma questo non è il concerto finale, bensì il punto di partenza di un progetto che andrà avanti”.

Articolo Precedente

Fusione Usd Città di Bitonto-Atletico Bitonto. Nico Allegretta sarà il nuovo allenatore del settore giovanile

Prossimo Articolo

“Tra noi, ormai, c’è chi dorme in auto”. Il dramma degli operai dell’ex Om carrelli

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Tra noi, ormai, c’è chi dorme in auto”. Il dramma degli operai dell’ex Om carrelli

"Tra noi, ormai, c'è chi dorme in auto". Il dramma degli operai dell'ex Om carrelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3