Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il vicequestore Gargiulo: “Finchè ci sarà domanda di sostanza stupefacente, ci sarà sempre l’offerta”

Il vicequestore Gargiulo: “Finchè ci sarà domanda di sostanza stupefacente, ci sarà sempre l’offerta”

Il dirigente della Polizia di Stato ai ragazzi del Classico: "Siate mutamento per la vostra città, domani sarà questa la vostra casa"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2019
in Cronaca
Il vicequestore Gargiulo: “Finchè ci sarà domanda di sostanza stupefacente, ci sarà sempre l’offerta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gruppi organizzati, piazze di spaccio, droga e guadagni illeciti. È in questo alveo di illegalità che si muove la nostra criminalità locale. I ragazzi del Liceo Classico “Sylos”, per conoscere meglio la propria città, hanno invitato durante l’assemblea d’istituto il vicequestore della Polizia di Stato Fabrizio Gargiulo e il Maresciallo Maggiore del Comando Stazione di Bitonto Giuseppe Salierno.

Sono tre le organizzazioni criminali che da un paio d’anni si dividono la città: da una parte i Cassano – Di Cataldo, dall’altra i Conte e i Cipriano. Proprio a causa di una lotta intestina tra questi ultimi due, si è arrivati ai fatti di sangue dello scorso 30 dicembre. Il Dirigente della Ps ha ripercorso i fatti (leggi qui: https://bit.ly/2OOFm8m), fino a provare a dare un quadro più specifico: «Queste organizzazioni un anno fa hanno deciso di estendersi, invadere la zona gestita dall’avversario per fare più soldi».

«Sulle piazze di spaccio più importanti della città si arriva a guadagnare cifre davvero molto importanti – ha spiegato Gargiulo -. Potete immaginare, cari ragazzi, la mole di soldi che viene gestita da chi compie attività illecite: servono per pagare gli spacciatori, ma anche per essere investite in attività economiche lecite, creando un disfacimento del mercato».

E poi ha ricordato i pestaggi del 29 settembre 2017 (leggi qui: https://bit.ly/2OTYbap) : «Ci sono alcuni pestaggi avvenuti sotto gli occhi di tutti, uno in particolare in piazza Santi Medici. Possibile che nessuno ha visto, nessuno è riuscito a fare una chiamata anonima? – si è chiesto ancora il vicequestore -. La gente ha paura, vive in un clima di omertà, ma una chiamata può favorire l’intervento delle forze dell’ordine ed evitare che ci possano essere brutti fatti di sangue, come poi è successo. A rimetterci la vita è stata una persona innocente, la povera signora Anna Rosa, e poco prima di lì passarono anche bambini, donne e uomini giovani. Pensate che Anna Rosa poteva essere una nostra nonna, una nostra madre, una nostra sorella. Come vi sareste sentiti? Se mentre qualcuno era lì per comprare la droga, in una piazza di spaccio, fossero arrivati a sparare all’impazzata? Finché ci sarà la domanda, ci sarà sempre l’offerta: la domanda la creano le persone normali, non i delinquenti».

Quindi il cambiamento è quello che davvero conta: «Se il mutamento si sviluppa nel cuore di tutti quanti, come di tutte quelle persone che hanno collaborato, che piano piano ci hanno avvicinati, hanno raccontato quello che avevano visto e sentito, il lavoro delle forze dell’ordine diventa più facile. Sareste anche voi parte di un sistema pulito, proficuo, che fa bene alla vostra città. Quella stessa città che voi abiterete».

 

Articolo Precedente

Furto notturno ad “Eughenia”. Portati via gli attrezzi usati dai ragazzi durante i laboratori

Prossimo Articolo

Piano urbano mobilità sostenibile. Il sindaco annuncia: “Presto via Traetta diventerà a senso unico”

Related Posts

mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piano urbano mobilità sostenibile. Il sindaco annuncia: “Presto via Traetta diventerà a senso unico”

Piano urbano mobilità sostenibile. Il sindaco annuncia: "Presto via Traetta diventerà a senso unico"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3